• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
16/06/2023
di Simone Freddi

The Influencer Marketing Factory, obiettivo 2 milioni di ricavi in Italia in un anno

La società ha stretto una partnership con la Chatwin di Enrico Quaroni. «Non escludiamo l’apertura di una sede fisica in Italia se ce ne sarà bisogno»

The Influencer Marketing Factory: una recente foto di gruppo

The Influencer Marketing Factory: una recente foto di gruppo

In Europa ha già una sede fisica ad Amsterdam, personale già operativo in 7 altre nazioni (tra cui l’Italia) e obiettivi importanti anche a breve termine: parliamo di The Influencer Marketing Factory (TIMF), agenzia americana di influencer marketing fondata nel 2018 dall’italiano Alessandro Bogliari con più di 1000 campagne già all’attivo. Ora l’agenzia, in espansione internazionale, ha messo il vecchio continente nel mirino stringendo un accordo con Chatwin, la società di consulenza alle aziende tech fondata da Enrico Quaroni e Richard Frankel, che la affiancherà anche a livello strategico e commerciale.

"L'esperienza dei due founder, a livello di crescita e sviluppo internazionale, e il track record di successo che Chatwin ha maturato fin dalla sua fondazione, hanno convinto il leadership team di TIMF che fosse il partner migliore per entrare con slancio nei mercati europei. In aggiunta a questo, un'attività di crescita commerciale, per dei servizi come quelli proposti da TIMF, necessita un focus e delle competenze specifiche, che Chatwin ha dimostrato di avere. Siamo sicuri che la nostra sarà una lunga e proficua collaborazione”, ha detto Nicla Bartoli, VP Global Sales di TIMF.

A monte dei propri obiettivi, TIMF conta su un approccio a 360 gradi che integra l’identificazione dei miglior creator in base alle esigenze dell’azienda, la gestione del rapporto (dal contratto al brief prima della collaborazione), la realizzazione di campagne multicanale, l’analisi dei risultati.

«Abbiamo già campaign managers e team members in 8 nazioni europee, inclusa una presenza in Italia con base a Milano – ci ha fatto sapere un portavoce di TIMF -. Abbiamo anche risorse in Uk, Irlanda, Olanda, Polonia, Svezia, Grecia e Bulgaria. Essendo una realtà global, oltre alle sedi fisiche a Miami, NYC e Amsterdam, ci riteniamo una remote first company. Non escludiamo, però, l'apertura di una sede fisica in Italia non appena ce ne sarà bisogno».

Parlando dei target fissati dalla società dopo l’accordo con Chatwin, «L'obiettivo in termini di ricavi per il primo anno è di 6 milioni di euro in Europa, di cui 2 milioni in Italia», fa sapere TIMF. Tra i principali clienti dell’agenzia meritano una menzione, in ordine alfabetico: Adecco, Amazon, Bumble, Discovery+, EF, Google, Hilton, Meta, SnapChat, UniCredit, Unilever, Universal.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI