Moschino ha affidato a Drop la gestione del suo nuovo e-commerce, segnando un passaggio strategico nella ridefinizione della propria presenza digitale. L’incarico, ha riguardato un intervento a tutto campo che va dalla consulenza strategica alla gestione operativa quotidiana del canale online.
Il progetto ha previsto un replatforming completo su Shopify Plus, piattaforma scelta per le sue caratteristiche di scalabilità, flessibilità e integrazione con l’ecosistema tecnologico già in uso dal brand. La migrazione è stata condotta con l’obiettivo di garantire continuità operativa e alte performance, ma il lavoro si è esteso oltre gli aspetti tecnici.
Drop ha realizzato una nuova interfaccia e-commerce pensata per riflettere l’identità visiva di Moschino e offrire una user experience coerente e fluida su tutti i dispositivi. L’intervento ha incluso l’adozione di un Order Management System (OMS) per la gestione avanzata di magazzini e spedizioni multiple, l’integrazione di sistemi CRM e CDP tramite HubSpot, strumenti antifrode e l’assunzione del ruolo di Merchant of Record per facilitare la compliance nelle vendite internazionali.
Il supporto fornito da Drop comprende anche la gestione del customer care in modalità multicanale, con risposte personalizzate e tempi di risposta ottimizzati. La gestione quotidiana del sito include inoltre il coordinamento del visual merchandising online, per assicurare allineamento tra l’offerta di prodotto, il racconto del brand e la navigazione.
L’intero intervento si inserisce in un percorso che punta a rendere il digitale uno spazio espressivo all’altezza dell’estetica e del linguaggio di Moschino, mantenendo la coerenza con l’identità del marchio e proiettandolo verso una gestione omnicanale sempre più evoluta.