Nel trentesimo anniversario della sua fondazione, Gruppo Icat annuncia un ritorno di peso: quello di Massimiliano Rizzi nel ruolo di Client Director. Un ingresso che segna una fase di consolidamento e sviluppo per l’agenzia di comunicazione, sempre più orientata a rafforzare la relazione con i brand in un mercato in costante evoluzione.
Leggi anche: CANNES LIONS, IL BILANCIO PER LE AGENZIE ITALIANE
Rizzi, che negli ultimi anni ha maturato nuove esperienze in realtà strutturate come Milk Adv e WR&G, porta con sé una visione strategica aggiornata, un forte network relazionale e una profonda conoscenza del mondo della comunicazione, sottolinea la nota stampa. «L’ambizioso obiettivo per il futuro – afferma Rizzi – è rendere Icat sempre più richiesta da brand con Equity di grande spessore, con un’attenzione particolare alle performance del reparto account».
Il ritorno di Rizzi avviene in un momento positivo per l’agenzia, che negli ultimi mesi ha già registrato importanti risultati, come la vittoria della gara per Caddy’s, l’acquisizione di nuovi clienti come Nuvolí e Doimo, e la continua crescita dell’area digital. «Questi sono alcuni dei traguardi raggiunti sotto questa nuova Direzione – dichiara Claudio Capovilla, President & CEO di Gruppo Icat –. L’area digital sta continuando a crescere e il nostro team si prepara per una nuova fase di sviluppo professionale particolarmente importante».
L’arrivo di Rizzi si inserisce in una struttura organizzativa definita e ricca di competenze verticali. Claudio Capovilla, fondatore dell’agenzia, continua a guidare la crescita complessiva con uno sguardo orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’impatto sociale della comunicazione. Al suo fianco, Fabio Ranocchio, General Manager con una lunga esperienza nel coordinamento operativo, assicura l’efficienza dei processi interni. Lucilla Russo, Strategic Director, sviluppa l’offerta consulenziale dell’agenzia valorizzando insight di mercato e obiettivi di business. Alla guida del team creativo, Francesca Convento promuove una visione contemporanea e inclusiva della creatività, supervisionando concept e contenuti. A completare il vertice, Silvia Boniardi, Digital Director, presidia l’ecosistema digitale con un approccio data-driven, mentre Erica Benazzato, Operation Manager, è il riferimento per la gestione e l’ottimizzazione dei flussi progettuali.
Con questa nuova fase, Gruppo Icat si prepara dunque ad affrontare il futuro puntando su tre importanti asset: un’identità solida, una squadra coesa e un posizionamento rilevante sul mercato.