• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
06/03/2025
di Andrea Salvadori

Havas chiude un 2024 record e punta ad una crescita organica superiore al 2% nel 2025

Il gruppo continua ad investire in operazioni M&A e sostiene, con la strategia Converged, gli investimenti in dati, tecnologia e intelligenza artificiale

havas_960892.jpg

Havas ha annunciato risultati finanziari record per il 2024, riportando un fatturato di 2,736 miliardi di euro, con un aumento dell'1,5% rispetto all'anno precedente. Il gruppo francese ha inoltre registrato un Ebit rettificato record di 338 milioni di euro, in crescita del 3,4% rispetto all'anno precedente. Il tasso di crescita organica è stato però negativo (-0,8%). L'utile netto attribuibile al gruppo ha raggiunto i 173 milioni di euro. La holding pubblicitaria francese ha pubblicato il suo primo bilancio dopo la separazione dalla società madre Vivendi dello scorso dicembre (quando la società ha quotato le sue azioni su Euronext Amsterdam).

Havas ha confermato la sua politica dinamica sul fronte delle fusioni e acquisizioni (M&A), dopo le tre operazioni già annunciate nel corso del 2025: CA Sports in Spagna, l'agenzia statunitense di media per l’ecommerce Channel Bakers e l’agenzia creativa argentina Don. Questi nuovi ingressi nel network si aggiungono alle sei acquisizioni del 2024: Ledger Bennet, Wilderness, TED Consulting, Liquid, Hotglue e DPMG. 

Havas ha confermato le sue previsioni per il 2025, puntando ad una crescita organica dei ricavi netti superiore al 2% e a un margine Ebit rettificato tra il 12,5% e il 13,5%. È stato inoltre proposto una dividendo di 8 centesimi per azione, con un rendimento del 5,2%, che sarà sottoposto all'approvazione della prossima assemblea generale degli azionisti.


Leggi anche: Q8 E HAVAS CX RIDISEGNANO IL FUTURO DELLE INTERAZIONI CON IL BRAND


Tra le principali acquisizioni di clienti per Havas Media Network figurano Saudi Tourism Authority, LVMH Italia e Red Bull. Havas Creative Network ha invece acquisito clienti come la National Association of Realtors e Diageo, mentre Havas Health Network ha aggiunto Johnson & Johnson e AstraZeneca al suo portfolio.

L'azienda continuerà a implementare la sua strategia Converged, lanciata nel giugno 2024, con un investimento di 400 milioni di euro in dati, tecnologia e intelligenza artificiale (AI) dal 2024 al 2027. Havas ha inoltre annunciato quattro nuove nomine, tra cui François Laroze come Chief Operating Officer e Dan Hagen come Global Chief Data & Technology Officer.

Il Ceo e Chairman di Havas, Yannick Bolloré, ha dichiarato: "Il 2024 è stato un anno storico per Havas, segnato da performance finanziarie record, la quotazione su Euronext Amsterdam e il lancio della nostra strategia globale Converged. Oggi, Havas è in una posizione di grande forza per raggiungere i suoi obiettivi di crescita e creare valore a lungo termine, consolidandosi come il principale sfidante nell'industria della comunicazione e del marketing. Ora continueremo a perseguire una crescita redditizia, cogliendo opportunità nei settori in forte espansione come il digitale, il retail, l'esperienza del cliente, il design e la consulenza strategica. Allo stesso tempo, aumenteremo gli investimenti in dati, tecnologia e AI e rafforzeremo il nostro network globale di contenuti su larga scala”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI