Cooltura consolida il proprio posizionamento nel settore Luxury & Fashion e crea un team dedicato a questo settore.
Nel primo semestre dell'anno, l'agenzia creativa specializzata nella realizzazione di video brevi e campagne virali per TikTok ha registrato una crescita del 42% in termini di partnership provenienti da aziende di questo ambito, contando attualmente oltre 30 clienti. Tra questi, Ray-Ban e Sunglass Hut del Gruppo Luxottica, Bulgari, LuisaViaRoma, Golden Goose, MC2 Saint Barth, Yoox e brand del gruppo Kering, Tod’s e del MaxMara Fashion Group.
“TikTok sta democratizzando il settore del lusso: questa novità rappresenta una sfida per i brand che vogliono avvicinarsi alla loro community, in modo autentico. Le agenzie creative come noi, giocano un ruolo cruciale in questo scenario, non solo producendo contenuti, ma fornendo anche la consulenza strategica di cui i brand hanno bisogno per navigare questo nuovo ambiente. Perché non è più il prodotto a emergere, ma la personalità del brand. Cooltura aiuta i brand Luxury & Fashion a parlare il linguaggio del lusso con i codici di TikTok. La sfida, ed il nostro obbiettivo, è proprio quello di mantenere il posizionamento premium all’interno di un ecosistema media così esteso ed ‘aperto’” come spiega Carolina Bin, Co-Founder e Creative Director di Cooltura.
Il ruolo dell’agenzia non è più limitato alla produzione di contenuti: centrale è la comprensione della brand identity e del tone of voice da raccontare e adottare. Il team dell'agenzia esclusivamente dedicato ai brand del lusso e della moda punta a rispondere alle esigenze crescenti di marchi e maison che desiderano utilizzare TikTok per connettersi a un pubblico più ampio, giovane e diversificato, attraverso nuovi linguaggi e modelli di storytelling.
“Traduciamo questi elementi nel nuovo linguaggio di TikTok, creando narrazioni forti che precedono la produzione di contenuti. La definizione di una brand identity solida è il primo passo, seguita dalla comprensione del tono di voce adeguato, su cui basiamo poi le strategie di comunicazione, che possono evolversi nel tempo, adattandosi alle necessità” spiega Mariaelena Traverso, Co-Founder e CEO.
La sfida è creare video brevi, autentici ma curati, in grado di catturare l’attenzione, fedeli all’alto posizionamento e all’identità del brand, grazie a immagini di prodotto, contenuti educativi e narrazioni coinvolgenti.
“TikTok è una piattaforma che permette ai brand di mostrare le proprie nuances, le loro particolarità, spostandosi da un approccio ‘patinato’ ad una comunicazione genuina, unica e distinta. Permette ai brand di lusso di ‘aprire le proprie porte’ al fine di creare interazioni più forti con gli utenti. Questo crea autenticità e connessione emotiva con gli utenti e fa vincere i brand, anche del lusso, non solo su TikTok ma su tutti i fronti” conclude Carolina Bin.
Fondata nel 2022, Cooltura ha mosso i suoi primi passi proprio nell’ambito Luxury & Fashion, trasformandosi da boutique di contenuti a una realtà strutturata, con sedi a Milano e Londra. La creazione di una divisione dedicata conferma la vocazione dell’agenzia per il segmento lusso, segnando un passo in avanti nel suo percorso di crescita, che ha visto nel 2024 un raddoppio del portafoglio clienti e una crescita a doppia cifra del fatturato grazie alla riconferma di importanti partnership e l’ingresso in nuovi settori in forte sviluppo.