Local Strategy, azienda italiana attiva nel settore del Local Search Marketing, annuncia il lancio della soluzione di Sentiment Analysis delle recensioni Google, completamente automatizzata e completa, interamente sviluppata in-house per rispondere in modo mirato alle esigenze dei propri clienti.
Frutto di anni di esperienza sul campo e di un costante ascolto delle necessità delle realtà retail italiane, "lo strumento offre un'analisi avanzata e dettagliata delle recensioni pubblicate su Google Business Profile", spiega l'azienda nella nota. L’obiettivo è quello di comprendere realmente ciò che i clienti pensano e dicono del brand, senza alcun intervento manuale da parte delle aziende.
“Abbiamo progettato una soluzione che libera completamente i clienti da qualsiasi complessità operativa: non serve configurare, interpretare, né intervenire. È tutto automatico, preciso e azionabile”, afferma Luca Bove, CEO e fondatore di Local Strategy.
Spesso chi avvia un'attività commerciali parte dal presupposto di sapere quali siano i punti di forza e di debolezza del business. Ma la percezione interna non sempre coincide con ciò che gli utenti pensano e scrivono nelle recensioni. Per questo il tool scansiona, elabora e restituisce in maniera autonoma topic e subtopic senza “condizionamenti” e alcun “filtro” a monte.
Ecco quali sono i punti di forza della Sentiment Analysis elencati da Local Strategy nel comunicato:
- Analisi dei topic e sub-topic più ricorrenti nelle recensioni.
- Calcolo dello score del sentiment globale e specifico per ogni aspetto analizzato.
- Distribuzione geografica e evoluzione temporale dei temi menzionati.
- Supporto decisionale immediato, grazie a una panoramica chiara dei punti di forza e debolezza.
- Nessuna attività manuale richiesta da parte del cliente: il sistema elabora automaticamente migliaia di recensioni utilizzando intelligenza artificiale proprietaria.
Il sistema è pensato per aziende con almeno 200 recensioni per profilo ed è ideale per catene retail, brand multi-sede e realtà con una presenza territoriale distribuita. L'interfaccia consente anche il filtraggio per area geografica e intervalli temporali (mese, trimestre, 15 giorni), offrendo una lettura strategica del sentiment.
Local Strategy è partecipata da Step SpA, società che serve oltre 40.000 punti vendita nel retail italiano, e si conferma il partner di riferimento per chi vuole trasformare la reputazione online in insight operativi e vantaggi competitivi.