• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
14/02/2025
di Caterina Varpi

Find lancia Aurora, una soluzione per monitorare la presenza dei brand nei motori di ricerca generativi

La novità risponde alla crescente necessità delle aziende di comprendere e ottimizzare la propria presenza nei nuovi canali di ricerca basati sull'intelligenza artificiale generativa

logo-find.jpg

Find, agenzia di performance marketing che si sta specializzando nell'innovazione portata dai nuovi motori di ricerca generativi di piattaforme come ChatGPT, Gemini, Copilot o Perplexity, ha lanciato sul mercato Aurora, una soluzione per il monitoraggio della presenza dei brand tra i risultati di quesiti di generative search engines.

"Il nome della piattaforma è evocativo, visto che i generative search engines rappresentano l'inizio di una nuova era per la ricerca di informazioni", si legge nel comunicato di Find.

La soluzione risponde alla crescente necessità delle aziende di comprendere e ottimizzare la propria presenza nei nuovi canali di ricerca basati sull'intelligenza artificiale generativa, sempre più rilevanti nel processo di acquisto.

Aurora, spiega l'agenzia nella nota, offre alle aziende uno strumento per:

  • Analizzare in modo sistematico come i diversi LLM percepiscono e descrivono il brand e i suoi prodotti
  • Monitorare con precisione i link e le fonti suggerite per approfondimenti
  • Valutare il sentiment generale delle risposte generate e identificare potenziali criticità
  • Ottimizzare la propria presenza digitale in base ai risultati dell'analisi
  • Confrontare le performance tra diversi motori di ricerca generativi

"Siamo in un settore ancora in piena fase pionieristica e caratterizzato da una evoluzione frenetica, dove nuove funzioni sono presentate quasi ogni settimana", spiega Marco Loguercio, Ceo di Find. "I motori di ricerca generativi stanno rapidamente trasformando il modo in cui i consumatori cercano informazioni e prendono decisioni d'acquisto, ma le aziende non sanno ancora come muoversi. La nostra piattaforma nasce per dare alle aziende uno strumento concreto di analisi e monitoraggio, integrando questi dati con le informazioni proprietarie del nostro osservatorio".

L'agenzia a breve pubblicherà, inoltre, "nuove statistiche aggiornate al 2025 che dimostrano come questi nuovi canali stiano influenzando in modo significativo i comportamenti d'acquisto dei consumatori italiani", conclude Loguercio.

La piattaforma analizza una serie di prompt accuratamente selezionati sulla base dell'analisi dei target, superando le limitazioni imposte dai principali chatbot e motori di ricerca generativi in termini di privacy e accesso ai dati delle ricerche degli utenti.

Find supporta le aziende anche attraverso workshop dedicati, durante i quali vengono approfonditi i comportamenti di ricerca dei consumatori sui nuovi motori generativi e viene analizzato il potenziale impatto sul business specifico di ciascuna azienda. Questo approccio consulenziale permette di massimizzare il valore delle informazioni fornite dalla piattaforma Aurora e di sviluppare strategie di ottimizzazione efficaci.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI