• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
23/05/2025
di Victor Vassallo, Managing Director Making Science Italia

Basta hype sull'AI: ecco come stiamo smantellando il modello di agenzia tradizionale

Victor Vassallo

Victor Vassallo

Nella sezione "Opinioni", Engage ospita articoli di approfondimento su temi caldi del mondo del digital scritti da esponenti dell'industria del settore. In questo contributo Victor Vassallo, Managing Director Making Science Italia parla dell'integrazione dell'intelligenza artificiale nella struttura dell'agenzia.


Il mercato digitale è a un bivio. Per anni, l'industria delle agenzie ha operato con modelli consolidati, spesso reattivi, basati su processi che l'Intelligenza Artificiale ha reso obsoleti. Molti parlano di AI, ma quanti l'hanno davvero integrata al punto da ridefinire la propria struttura e proposta di valore?

In Making Science, la risposta è chiara: l'abbiamo resa il nostro fondamento. Non per seguire una moda, ma per smantellare proattivamente i limiti del modello di agenzia tradizionale e costruire il futuro dell'accelerazione digitale, oggi. È così che nasce la"AI Powered Digital Acceleration Company".

Questa non è un'evoluzione cosmetica. È una trasformazione radicale, l'unica strada per generare un impatto reale in un mercato guidato dai dati e dall'automazione intelligente. La nostra missione "AI Powered&" lavora su due fronti, ridefinendo il vecchio approccio:

  • 1. Accelerazione predittiva e scalabile per i clienti: noi sfruttiamo l'AI non solo per analizzare dati, ma per prevedere i mercati, automatizzare decisioni complesse e scalare la personalizzazione a livelli prima impensabili, personalizzazione che riesce a toccare anche l’ambito delle creatività. Offriamo una crescita esponenziale, non lineare, rendendo i vecchi approcci semplicemente non competitivi.
  • 2. Ridefinizione radicale dell'operatività interna: impiegare talenti brillanti in task ripetitivi, equivale a sprecare la vostra risorsa più preziosa. Noi lavoriamo con l'AI per eliminare le inefficienze operative in ottica di liberare i nostri specialisti perché possano concentrarsi esclusivamente su strategia audace, creatività disruptive e consulenza che anticipa il mercato.

Abbiamo annunciato di recente di essere una delle prime realtà ad adottare Google Agentspace, la piattaforma di punta di Google Cloud basata su AI generativa. Una tecnologia rivoluzionaria che, da un’unica interfaccia, permette l’interazione fluida tra le principali applicazioni aziendali, accelerando il processo decisionale. In qualità di Top Premier Partner di Google, siamo in prima linea nella sperimentazione delle tecnologie più avanzate. Ma non ci fermiamo qui: affianchiamo all’innovazione globale i nostri prodotti proprietari, testati e sviluppati internamente, espressione di una competenza tecnica profonda e condivisa tra i nostri esperti in 15 Paesi.

Parliamo ad esempio di ad-machina, il nostro tool basato su AI, che crea, attiva, misura e ottimizza campagne pubblicitarie in modo completamente automatico e su larga scala. O di Trust Generative AI, una piattaforma che integra ChatGPT di OpenAI con i dati aziendali, generando in tempo reale descrizioni prodotto, ma anche e-mail, FAQ, persino messaggi audio per il customer service, mantenendo il controllo del brand e mettendo in primo piano la sicurezza dei dati.

Un approccio apparentemente radicale che racconta la storia di Making Science, intrinsecamente tecnologica, con oltre il 33% del team globale composto da ingegneri e data scientist che sfrutta il potenziale dell’AI da oltre 7 anni. Questa combinazione unica di talenti tecnici e strumenti proprietari ci offre una prospettiva privilegiata.

Sì, l'AI cambierà i ruoli, ma non è una minaccia al valore umano, è una liberazione. Permette ai nostri professionisti di abbandonare il banale e dedicarsi a ciò che l'AI non può replicare: intuizione, visione, empatia e capacità di costruire relazioni strategiche. Investiamo massicciamente in formazione e cultura proprio per questo: per armare i nostri team con il potere dell'AI e scatenare il loro vero potenziale.

Essere una "AI Powered Digital Acceleration Company" per noi significa scuotere il mercato, dimostrando che l'unico modo per navigare il futuro digitale è abbracciare l'AI come motore centrale, e mettendo questa potenza al servizio di una crescita per i nostri clienti e per il nostro settore. Il vecchio modello è finito. Il futuro, potenziato dall'AI, è già qui.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI