Maite Bulgari e Stefano Basso
Nuovo ingresso nel gruppo audiovisivo italo-spagnolo Garbo Produzioni, fondato e guidato da Maite Bulgari. Stefano Basso entra come General Manager della società per occuparsi della supervisione delle produzioni e supportare l'azienda nelle strategie di sviluppo.
Il manager vanta una lunga esperienza nel mondo del cinema e dell'audiovisivo. Dal 2021 al 2024 è stato Senior Executive Director di Eagle Original Content. Precedentemente, è stato produttore delegato per Fandango (dal 2007 al 2017) e successivamente Local Production Executive per Warner Bros. Italia (dal 2017 al 2019).
"Sono entusiasta dell'ingresso di Stefano Basso nella squadra di Garbo Produzioni. Sono sicura che la sua profonda conoscenza del mercato audiovisivo italiano e internazionale e la sua esperienza saranno un contributo prezioso per il futuro della nostra società”, dice Maite Bulgari.
Leggi anche: TUTTE LE ULTIME NEWS SULLE CARRIERE
“Ringrazio molto Maite Bulgari per avermi dato l’opportunità di entrare a far parte di Garbo Produzioni, una società ambiziosa, in costante crescita e con una forte componente creativa. Sono onorato di poter lavorare con tutta la squadra di Garbo Produzioni su importanti progetti sia a livello nazionale che internazionale”, commenta Stefano Basso.
Garbo Produzioni srl è una società di produzione indipendente fondata nel 2017 da Maite Bulgari con sede a Roma. È presente anche nel territorio spagnolo come azionista del gruppo Onza. Attualmente sta producendo la serie “Cagnaz” per Rai Fiction. Le produzioni di Garbo includono altre serie di successo come “L’ispettore Coliandro”, “La Porta Rossa” e “Il Silenzio dell'Acqua”, in onda su Rai e Mediaset e vendute in tutto il mondo.
Recentemente, la società ha coprodotto i film "Soy Nevenka” (2024) di Icíar Bollaín, selezionato al San Sebastian Film Festival, in uscita in Italia a settembre, e “Lo que queda de ti”, premio alla miglior colonna sonora al Festival di Malaga 2025 e premio miglior regia al BIF&ST di Bari 2025.
Garbo Priduzioni ha inoltre curato la produzione esecutiva di "Equalizer 3" (Sony, 2022) e prodotto i documentari “Domenico Modugno. L’italiano che incantò il mondo (2024)” in coproduzione con RSI e Inmagine.ch; e “Lucio per amico. Ricordando Battisti” (2023), entrambi in onda in prima serata su Rai 1.