• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
07/11/2023
di Lorenzo Mosciatti

Netweek compra le emittenti televisive di Telecity

Il gruppo che fa capo alla famiglia Sciscione mette a segno una nuova operazione di mercato e amplia l'offerta media e pubblicitaria

Netweek.png

Netweek acquisisce quattro emittenti televisive locali e allarga così il perimetro delle sue attività con una nuova operazione di mercato.

Il CdA della quotata sul MTA di Borsa Italiana ha approvato l’operazione di acquisizione delle attività televisive ed editoriali del gruppo Telecity proseguendo così nella strategia di ampliamento della propria offerta media nelle 4 regioni del Nord Italia dove il gruppo vanta da oltre 50 anni un consolidato posizionamento competitivo nella comunicazione locale. Nello specifico, le emittenti sono Telecity Lombardia, Telecity Piemonte, Telecity Liguria e Telecity Val d’Aosta.

Netweek può contare ad oggi su 11 televisioni locali, 52 settimanali locali, oltre 40 siti di informazione e 24 province coperte dal segnale radio DAB. Nell’ambito del suo piano di sviluppo, a inizio anno la società ha lanciato TVdA in Valle d'Aosta, ha rafforzato la propria presenza in Liguria acquisendo lo storico marchio Telegenova e, in partnership con la incorporanda Media Group, ha ottenuto l'autorizzazione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la trasmissione di contenuti su due canali circuitali (LCN 72 e LCN 74), in onda su 14 regioni italiane.

“Siamo molto soddisfatti per questo importante accordo raggiunto con la Famiglia Tacchino, che ringrazio per la correttezza avuta durante la fase di trattativa. Tale patto permetterà di dotare il gruppo Netweek di prestigiosi LCN che grazie alla storica leadership in regioni di Italia strategiche, permetterà di sviluppare sin da subito significative sinergie commerciali di cross medialità con le altre piattaforme comunicative del gruppo che già oggi opera sui medesimi territori con oltre 40 periodici cartacei e 50 portali online; in particolare sarà avviata sin da subito una partnership commerciale con la concessionaria pubblicitaria del gruppo volta a proporre piani di comunicazione integrati sulle emittenti Telecity”, commenta Marco Sciscione, Amministratore delegato di Netweek dallo scorso maggio, quando l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo cda (la famiglia Sciscione è diventata azionista di maggioranza del gruppo nel 2022).


Leggi anche: TELEVENDITE, IL FONDO I.G.I. INVESTIMENTI GROUP DIVENTA L’AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI GM24


“Questa importante operazione si inserisce nel più ampio ed articolato progetto di rilancio industriale e rafforzamento patrimoniale del gruppo Netweek, avviato agli inizi dell’anno con l’obiettivo di sviluppare un polo di comunicazione locale, crossmediale e multipiattaforma, efficace nella raccolta pubblicitaria della media impresa e capillare nell’informazione locale grazie ad oltre 200 giornalisti distribuiti sul territorio”, aggiunge Giovanni Sciscione, presidente del Consiglio di Amministrazione di Netweek. 

L’accordo per l’acquisto delle attività editoriali di Telecity avverrà a seguito del perfezionamento di alcune operazioni straordinarie che prevedono il conferimento degli asset operativi, tra cui i 4 LCN e la sede di Assago (Milano), a favore di una newco che sarà oggetto di cessione a favore di Netweek sulla base di un net asset value pari a 5,8 milioni di euro. Tale acquisizione sarà sostenuta in parte ricorrendo a mezzi propri per almeno 4 milioni di euro e per la parte residuale attraverso strumenti finanziari a medio-lungo termine. Il gruppo ritiene che il percorso di acquisizione possa concludersi positivamente entro il primo semestre del 2024.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI