• Programmatic
  • Engage conference
02/10/2023
di Annalisa Pomponio

Fcp-Assointernet, nei primi otto mesi del 2023 pubblicità a +4,3%

Trend positivo per il comparto, nonostante il calo registrato nei mesi di luglio e agosto

Foto di Sergey Zolkin su Unsplash

Foto di Sergey Zolkin su Unsplash

Gli investimenti pubblicitari rilevati dalla società Reply nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assointernet registrano, nei primi otto mesi del 2023, una crescita del 4,3%, nonostante i valori del bimestre estivo si attestino rispettivamente al -1,1% (luglio) ed al -6,5% (agosto). 

Le analisi in termini di device evidenziano nei primi otto mesi dell’anno una crescita più sostenuta dell’aggregato "Desktop/Tablet” (+6,3%) rispetto alla componente "Smartphone", che esprime comunque un trend positivo (+1,5%). 

Sempre considerando i dati progressivi ad agosto, risulta particolarmente significativa la crescita della fruizione dei contenuti pubblicitari tramite “App” (+10,7%), che si conferma preferita dagli utenti rispetto alla fruizione in modalità “Browsing” (+ 3,7%). 

“Per i primi 8 mesi dell’anno si registra un buon andamento del mercato digital in Italia, nonostante il rallentamento dei mesi di luglio e agosto”, dichiara il Presidente FCP-Assointernet Simone Branca. “La recente revisione al rialzo delle stime del mercato pubblicitario conferma un trend sostanzialmente positivo sul 2023, con buone prospettive per i restanti mesi dell’anno. La qualità dell’offerta commerciale delle aziende FCP-Assointernet in termini di formati pubblicitari, bacini pianificabili e varietà delle soluzioni di comunicazione a disposizione degli inserzionisti, sono i fattori principali che hanno favorito la crescita dell’intero comparto”. 

In riferimento agli andamenti dei settori merceologici, il periodo gennaio-agosto 2023 conferma il trend positivo di una larga maggioranza di comparti economici. Alimentari ed automobili, in particolare, sono costantemente cresciuti durante tutti i mesi di quest’anno. Molto buoni anche i riscontri da parte dei comparti cura persona, distribuzione, farmaceutici e gestione casa.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI