• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
30/04/2025
di Caterina Varpi

Monrif: utile in ripresa e ricavi digitali in crescita nel 2024

I ricavi consolidati del gruppo si attestano a 141,2 milioni di euro, in calo rispetto al 2023

Andrea Monti Rifesser

Andrea Monti Rifesser

Gruppo Monrif ha registrato nell’esercizio 2024 ricavi consolidati per 141,2 milioni di euro, in calo rispetto ai 147,3 milioni del precedente esercizio, che includevano per 1,6 milioni i ricavi inerenti la stampa di una testata del Gruppo SAE.

I ricavi editoriali della società guidata da Andrea Monti Riffeser sono stati pari a 59,2 milioni di euro, rispetto a 65,1 milioni contabilizzati al 31 dicembre 2023. I ricavi inerenti la vendita di copie cartacee, pari a 56,2 milioni, registrano una diminuzione di 6,1 milioni (-9,9%). I ricavi di vendita di copie digitali, pari a 1,3 milioni di euro, sono in incremento di euro 0,2 milioni del pari periodo del 2023. La voce ricavi editoriali include inoltre i ricavi derivanti dagli accordi siglati con Google per l’utilizzo di contenuti editoriali nel sistema Google News.

I ricavi pubblicitari sono pari a 41,4 milioni di euro, in calo rispetto ai 42,5 milioni registrati nell’esercizio 2023 (-2,5%). In particolare, il fatturato pubblicitario sui quotidiani del gruppo è stato pari a 31,3 milioni con una riduzione del 3,7% rispetto al 31 dicembre 2023. 

La raccolta online della concessionaria del gruppo è pari a 7,7 milioni e registra un incremento del 2%, rispetto ad un mercato che aumenta dell’1% (fonte FCP Assointernet – 2024).

Gli altri mezzi in concessione sono allineati (2,4 milioni) al risultato del 31 dicembre 2023. I Ricavi alberghieri sono pari a 22,5 milioni di euro (19,3 milioni al 31 dicembre 2023) e registrano un aumento del 16,3%. I Ricavi della stampa conto terzi ammontano a 5 milioni, in decrescita rispetto ai 7,4 milioni registrati al 31 dicembre 2023. Gli Altri ricavi, inclusi i ricavi per vendita di collaterali, sono pari a 13 milioni, in linea con il 31 dicembre 2023.

Il Margine operativo lordo è pari a 17,7 milioni di euro, contro i15,6 milioni registrati al 31 dicembre 2023. L’Ebitda Margin è pari al 12,6% dei ricavi consolidati (10,6% al 31 dicembre 2023).

Il Risultato operativo è positivo per euro 7,8 milioni rispetto il risultato positivo di 5,5 milioni registrato nel 2023.

Il Risultato netto delle attività in funzionamento, prima degli interessi delle minoranze, evidenzia un utile consolidato di 0,2 milioni rispetto la perdita consolidata di1,6 milioni registrata nel 2023. 

Successivamente la chiusura dell’esercizio 2024 non sono intervenuti fatti di particolare rilievo.

L’esercizio 2024 è stato influenzato da fattori geopolitici globali (conflitti, elezioni USA, dazi), da un rallentamento della crescita mondiale e dell’eurozona, e da un allentamento solo parziale della politica monetaria. In Italia, l’economia è rimasta debole, penalizzata dalla flessione della produzione manifatturiera, dal rallentamento dei servizi e dalla riduzione dei consumi dovuta al calo del potere d’acquisto dei consumatori.

Nel 2024 il Gruppo Monrif ha proseguito con decisione la strategia “Digital First”, completando progetti avviati e lanciando nuove iniziative per la trasformazione digitale. È aumentata la produzione di contenuti originali, in particolare video e audio e sono state coinvolte anche le redazioni locali nella pubblicazione digitale quotidiana. Sono state introdotte novità come una nuova app per il Quotidiano Sportivo, notifiche push su tutte le testate e un nuovo sfogliatore digitale per migliorare l’esperienza di lettura.

Importanti innovazioni hanno riguardato l’uso dell’intelligenza artificiale con il sistema Ai.Light, che affianca una piattaforma AI editoriale, supportando le redazioni nella pubblicazione e nell’ottimizzazione SEO. È stata anche implementata una nuova Data Platform per l’analisi in tempo reale delle performance editoriali. Inoltre, il gruppo ha potenziato il supporto digitale agli eventi, con live streaming, reportage e copertura social, rafforzando la visibilità e la costruzione di community.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI