GreenMe, il media online indipendente dedicato ai temi green, presenta un restyling completo del proprio portale, accompagnato da un refresh visivo che segna un nuovo capitolo senza tradire la propria identità.
La nuova versione di GreenMe.it si caratterizza per un design rinnovato e l’introduzione di quattro sezioni verticali dedicate a Travel, Energia, Pet ed ESG+, veri e propri mini-siti tematici che offrono contenuti specializzati rivolti a pubblici profilati e spazi per sponsorizzazioni mirate.
Nello specifico, ciascuno di questi canali dedica spazio e approfondimenti a:
- Travel: viaggi sostenibili e turismo responsabile, con guide, itinerari ed esperienze rispettose dell’ambiente.
- Energia: energie rinnovabili, efficienza e innovazione green tech per consumi consapevoli.
- Pet: consigli eco-friendly per la cura degli animali domestici e adozioni consapevoli.
- ESG+: notizie e informazioni dalle aziende per raccontare come stanno affrontando la transizione energetica, la sostenibilità d’impresa e la responsabilità sociale, con un focus sulla governance ambientale.
Questi verticali sono pensati per creare community di lettori appassionati e offrire alle aziende la possibilità di comunicare in modo diretto e coerente con target specifici, in linea con i valori di sostenibilità che GreenMe promuove.
Un’identità visiva più forte e coerente
Non solo contenuti: GreenMe ha scelto di evolversi anche nella sua immagine. Il nuovo logo abbandona le sfumature per adottare un verde più pieno e deciso, un tono più scuro che riflette con chiarezza, forza e semplicità i valori fondanti del brand. Un cambiamento visivo significativo, ma con le radici ben salde nella missione originale.
Una storia di crescita e autorevolezza
Nato nel 2009, GreenMe è diventato un punto di riferimento nazionale per la sostenibilità, con oltre 10 milioni di accessi mensili. La sua community social conta quasi 500.000 follower su Instagram, 900.000 su Facebook e 2 milioni di “mi piace” su TikTok.
Questa evoluzione è un passo naturale per rafforzare la leadership del brand, offrendo ai lettori un’esperienza più ricca e personalizzata, e ai brand un canale efficace per raggiungere un’audience realmente eco-consapevole.
“Abbiamo scelto di evolverci, restando fedeli a ciò che siamo”, dichiara Daniele Feliziani, General Manager di GreenMe. “Il restyling e la creazione dei nuovi verticali sono un’evoluzione naturale che permette di dialogare con target specifici accomunati dalla passione per la sostenibilità”.
Con questo restyling e il nuovo logo, GreenMe conferma il suo ruolo di media leader nel panorama green italiano, continuando a promuovere un’informazione virtuosa e un marketing orientato ai valori.