Fieg e Una hanno siglato una partnership per promuovere il valore dell’informazione di qualità. L’accordo è stato formalizzato a Milano dal presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg), Andrea Riffeser Monti, e da Davide Arduini, presidente di Una – Aziende della Comunicazione Unite.
Nel corso dell’incontro, Riffeser Monti ha sottolineato come “una rappresentazione parziale dei dati delle testate giornalistiche, basata esclusivamente sulle vendite delle copie e sui lettori, possa generare una percezione errata del settore. I siti collegati alle testate cartacee quotidiane e periodiche registrano oltre 24 milioni di utenti unici, e la domanda di informazione di qualità negli ultimi anni non è diminuita, ma aumentata”. Ha poi aggiunto: “Le testate giornalistiche si distinguono come l’unico mezzo di comunicazione che, al netto delle inserzioni pubblicitarie, offre contenuti interamente dedicati all’informazione. La credibilità, l’attendibilità e l’autorevolezza della stampa si riflettono sulla comunicazione e sulla pubblicità che veicola, rendendola particolarmente efficace”.
Anche Arduini ha evidenziato l’importanza dell’accordo: “Questa intesa rafforza il valore dell’informazione di qualità, elemento essenziale per una comunicazione efficace e credibile. Le aziende investitrici hanno bisogno di contesti autorevoli e di qualità, che rappresentano una condizione fondamentale di credibilità ed efficacia. Con Audicom, forniremo dati più completi per analizzare e valorizzare l’ecosistema mediatico”.
Fieg e Una, in qualità di co-promotori della ricerca integrata Audicom, hanno inoltre concordato di avviare iniziative per sensibilizzare il mercato e valorizzare i brand editoriali della stampa, considerando sia la lettura su carta sia la fruizione digitale dei contenuti giornalistici.