• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
13/12/2024
di Fabio Manassero, Senior Sales Manager di Samsung Ads Italia

Come catturare l’audience televisiva durante le feste: i consigli di Samsung Ads

copertina(182).png

Nella sezione "Opinioni", Engage ospita articoli di approfondimento su temi caldi del mondo del digital scritti da esponenti dell'industria del settore. In questo contributo Fabio Manassero, Senior Sales Manager di Samsung Ads Italia, spiega come il Natale rappresenti un'opportunità strategica per i brand che utilizzano la TV per le loro campagne pubblicitarie, grazie all'aumento del tempo trascorso dai consumatori davanti allo schermo


Il Natale non è solo la festa più magica dell’anno, emozionante per grandi e piccini: è anche un momento chiave per i brand che scelgono la TV come il mezzo attraverso cui trasmettere le proprie campagne pubblicitarie. I giorni di festa sono, infatti, il momento perfetto per aumentare la rilevanza e la visibilità del brand e raggiungere significativi obiettivi in termini di performance perché i consumatori prestano attenzione più che mai allo schermo principale della casa.  

Natale: i consumatori davanti alla TV 

Secondo i dati di Samsung Ads, nel solo mese di dicembre il tempo trascorso dall’audience davanti alla televisione, contando sia la fruizione tradizionale che lo streaming, aumenta del 20% rispetto al resto dell’anno. Se per gli spettatori ciò significa rifugiarsi al caldo nei giorni di riposo insieme ai propri cari, magari davanti agli amatissimi film di Natale, per i brand ciò si traduce in una irripetibile opportunità per guadagnarsi il ruolo di top of mind nella mente dei consumatori.  

Il momento appare propizio e non solo alla luce del maggior tempo passato davanti alla TV: il pubblico sembra infatti più propenso che mai a spendere. I dati esclusivi di Samsung Ads, relativi ai possessori di TV del brand, tratteggiano il profilo di consumatori dal grande potenziale: tra i cosiddetti “premium spenders” il 42% scopre nuovi prodotti proprio attraverso le inserzioni televisive e il 30% degli utenti dall’alto reddito sono maggiormente orientati all’acquisto delle versioni premium di beni e servizi. Infine, rivelano i dati, oltre la metà dei proprietari di TV Samsung preferisce acquistare online anziché nel negozio fisico. Insight preziosi che rivelano un target perfetto da intercettare quando trascorre più tempo davanti alla TV.  

Un consiglio strategico: i roadblock 

In una stagione così determinante, è fondamentale massimizzare la reach e l’impatto delle proprie campagne nel momento più giusto. Perché non sfruttare al meglio, dunque, quelle fasi della giornata in cui i telespettatori sono più ingaggiati? 

Dalle analisi di Samsung Ads, in Italia il culmine di pubblico durante le festività si osserva dal 22 al 31 dicembre, con differenze sostanziali rispetto al resto del mese in particolare nella fascia diurna. Rispetto ad altri mercati europei, inoltre, quello italiano si distingue per picchi di viewership più estesi nell’arco della giornata, con aumenti consistenti tra le 6 del mattino e le 17.  

Queste rilevazioni mettono in luce lo scenario ideale per l’acquisto di un roadblock, ovvero l’acquisizione di tutti gli spazi pubblicitari disponibili su una determinata piattaforma per un certo periodo di tempo. E quale vetrina migliore della schermata home della SmartTV nel momento in cui attrae più spettatori? Un advertiser che attiva, ad esempio, un roadblock tra le 7 del mattino e le 2 del pomeriggio tra il 23 e il 30 dicembre potrebbe trarre vantaggio dall’incremento del 78% di viewership rispetto ad ogni altro giorno del mese registrato dalle TV Samsung. Una strategia altrettanto efficace tra le 18 e le 21 nel periodo dal 26 al 29 dicembre, quando i picchi si fanno più continuativi.  

In un momento di così grande potenziale in termini di reach, è un posizionamento di forte impatto e ampia visibilità ciò che può rendere un brand davvero memorabile agli occhi di quei consumatori raccolti nei giorni di festa davanti alla TV. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI