CiboToday, la testata food di Citynews, lanciata poco più di un anno fa, ha visto crescere, in questi mesi, il numero dei lettori.
Secondo i dati di Similarweb, a novembre 2023 la testata contava 2 milioni di visite mentre a giugno 2024 i dati parlano di 4,2 milioni di visite e 6,3 milioni di pagine viste, cifre, riporta il comunicato dell'editore, "che la pongono in una posizione di assoluta leadership tra le testate di settore (non conteggiando in questa categoria i siti database di ricette)". Le fonti di CityNews (dati Plausible) riportano cifre pressoché identiche, che crescono, fino a raddoppiare, se si tiene conto del fatto che i contenuti di CiboToday sono integrati all'interno del network dei siti locali di Citynews, spiega l'editore nel comunicato.
“Fin dal primo momento c’è stato grande riscontro da parte dei lettori e delle realtà del settore nei confronti della nostra testata – dichiara Massimiliano Tonelli,
Direttore Editoriale di CiboToday –. Oggi possiamo dire di aver creato in pochissimo tempo il più letto organo di informazione, aggiornamento e approfondimento sul
settore dell'enogastronomia e dell'agroalimentare del nostro Paese. Parliamo di un caso editoriale molto particolare per la velocità che ha avuto e che conferisce valore a tutta l'azienda, perché ne sottolinea la capacità ecosistemica di far nascere, debuttare e affermare progetti verticali e tematici”.
A breve sul sito partiranno i progetti speciali: “Dopo un primo approccio più cauto, possiamo dire di avere una rilevanza primaria fra le riviste di settore, superiore a quelle di testate storiche e prestigiose presenti sul mercato da molti anni – dichiara Luca Lani, CEO e co-founder di Citynews –. Questo soprattutto grazie ad un giusto mix tra tone of voice dei nostri articoli e la presenza di contenuti autorevoli seppur veicolati attraverso un linguaggio semplice, rivolto ad un target ampio, popolare e trasversale. CiboToday ha già cominciato ad avvicinarsi ad inserzionisti e brand per ideare assieme progetti speciali. Siamo ancora nella fase di rodaggio, ma i numeri che sta sviluppando questo progetto sono tali da farci credere che a breve potranno partire numerose iniziative sponsored”.