• Programmatic
  • Engage conference
29/09/2023

Ploomia, Abott, Wind Tre, ELT Group e Ferrovie dello Stato alla tavola rotonda di Unindustria e Federmanager

Ploomia-1.jpg

Lo scorso 19 settembre 2023, presso la sede di Unindustria, si è svolto l’evento dal titolo “Verso il Benessere organizzativo: empowerment femminile e cultura manageriale”, che ha visto protagoniste le aziende vincitrici del Premio Minerva 2022 per un confronto sui temi del benessere organizzativo in impresa e dell’empowerment femminile.

La tavola rotonda organizzata da Unindustria in sinergia con Federmanager e moderata dalla giornalista RAI Tg2 Marzia Roncacci, ha coinvolto nel dibattito aziende di differenti dimensioni e settori merceologici che hanno condiviso la propria testimonianza, le proprie best practice e le iniziative in programma per il futuro.

Abott, Wind Tre, ELT Group, Ploomia e Ferrovie dello Stato hanno raccontato le strategie e attività di leadership femminile e sostenibilità sociale implementate negli ultimi anni, dalle più tradizionali alle più avanguardiste, come l’istituzione di Centri Antiviolenza per le Donne e l’organizzazione di Inclusive Recruiting Day, giornate interamente dedicate alle opportunità di lavoro al femminile.

Ploomia, vincitrice del Premio Minerva 2022 per le PMI, ha sottolineato come questo momento di scambio sia stimolante e necessario. Il premio, così come il talk che ne è conseguito, è stata una preziosa occasione per fare rete, condividere idee e azioni operative e raccontare iniziative che hanno portato i migliori risultati.

“Una grande opportunità di crescita e confronto, che ci permette di celebrare modelli positivi, confrontarci sulle iniziative messe in campo finora e apprendere nuove pratiche già sperimentate con successo in altre realtà aziendali. L’obiettivo di incontri come questo è mostrare come ogni attività imprenditoriale possa dare il proprio contributo per diffondere una cultura del lavoro che tuteli il benessere psico-fisico e sociale dei propri collaboratori, attraverso l’adozione di politiche di Gender Equality che assicurino pari opportunità ad ogni risorsa. La chiave è svolgere un’azione di sensibilizzazione socio-culturale capillare e sinergica, che stimoli l’intero ecosistema imprenditoriale a fare un piccolo passo per innescare una trasformazione socio-culturale, solo così potrà esserci innovazione”, ha dichiarato Costanza Galante, Marketing Manager Ploomia.

L’importanza di fare rete è stato il fil rouge della giornata, ripreso dalla giornalista Marzia Roncacci, che ha concluso l’evento con una proposta concreta: l’invito, rivolto ai partecipanti, a costituire insieme un progetto condiviso per la divulgazione e la trasmissione degli ideali di benessere organizzativo e parità di genere, che funga da modello virtuoso per le aziende italiane.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI