• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
14/07/2023
di Andrea Di Domenico

Best Brands Club, partita la terza edizione. Il focus è sulla “multigenerazionalità”

Partiti al Mudec di Milano i lavori del think thank promosso nell’ambito della ricerca di GfK e Serviceplan Group

Best_brands_club_ok.jpg

Per la prima volta sul pianeta convivono cinque diverse generazioni. Quali le sfide per i brand? È questo il focus della terza edizione di Best Brands Club, il think thank che raduna le marche ai vertici della ricerca Best Brands, i cui lavori sono iniziati giovedì al Mudec di Milano.


Leggi anche: EURONICS, JAMESON, SACE... LE ULTIME NOVITÀ SULLE GARE


L’iniziativa nasce nel 2021 grazie al contributo di GfK e Serviceplan Group, con il supporto di UPA, per rispondere alla richiesta di molte aziende di analizzare i dati dietro al ranking e comprenderne le motivazioni.

Quest’anno il club è ripartito con un primo incontro moderato da Giampaolo Colletti, giornalista e autore esperto di marketing, a cui hanno partecipato Amazon, Dash, Nutella, JBL, Lego, Mattel, Microsoft XboX, PayPal, Samsung e Tempo. Mentre nel 2022 il tema centrale della discussione è stato la “Multidimensionalità” e ha portato a riconoscere nell’edizione 2023 del premio un riconoscimento aggiuntivo alla marca che meglio è riuscita ad esprimersi in tutte e quattro le categorie (Best Friend), quest’anno la discussione è partita all’insegna della “Multigenerazionalità”. Ognuna delle marche presenti è chiamata a portare la propria esperienza al tavolo di lavoro e contribuirà alla stesura del Libro TRE, in uscita a marzo 2024 in occasione della nona edizione di Best Brands Italia.

Gli scenari presentati da Beppe Minoia di GfK e l’intervento di Nicola Palmarini, direttore del “UK National Innovation Centre for Aging” ha messo in luce l’opportunità, dal punto di vista economico, di una vita più lunga e le implicazioni della convivenza sul pianeta nello stesso momento di cinque diverse generazioni di consumatori.

Tutto ciò - si è discusso durante l’incontro - porta alla necessità di riconsiderare il concetto di “target” e di come una marca debba porsi rispetto ad una tale proliferazione di potenziali target e di comportamenti. Anche quest’anno il Libro dei Best Brands sarà messo a disposizione in formato digitale a tutti coloro che studiano e seguono l’evoluzione della marca intesa come driver dei consumi e della nostra economia.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI