Si è svolto il 14 maggio a Milano, durante l’AI Week, l’evento su invito AI for Good co-organizzato dall’agenzia Arkage e da Inverto Lab.
Con il patrocinio di B Lab Italia, AI for Good è parte del palinsesto della Impact Education Coalition, dedicata a promuovere cambiamenti positivi attraverso l'educazione e l'attivismo.
Lo Spazio Culturale Sc3 Milano ha ospitato l’incontro che ha acceso i riflettori sul ruolo che le società Benefit e B Corp hanno nell'integrare l'intelligenza artificiale per il bene comune. La giornata ha visto, quindi, esperti e protagonisti del settore confrontarsi su come guidare l'evoluzione dell'AI verso un impatto positivo, etico e sostenibile.
Durante le sessioni, che hanno incluso tavoli di lavoro e talk di esperti, tra casi di studio innovativi e riflessioni sul tema, è emersa l'urgenza di integrare principi etici e un approccio collaborativo e interdisciplinare nell’utilizzo di questa nuova “tecnologia”.
Alessia D’Alessio, Head of Marketing di Arkage, ha commentato: «Con AI for Good volevamo mettere in luce il potenziale positivo dell'AI e avviare un cambiamento nella percezione comune di questa tecnologia. Crediamo fermamente che l'AI possa essere un motore di progresso sociale».
L’evento ha infatti ribadito l'impegno di Arkage nel collegare tecnologia e impatto sociale. Pasquale Borriello, Ceo di Arkage, ha aggiunto: «Sam Altman (OpenAI) ha dichiarato che il 95% del lavoro delle agenzie di comunicazione sarà automatizzato con AI. E sarà lo stesso per molti altri settori. Il nostro obiettivo è ispirare aziende e individui a vedere l'AI come una scelta etica e consapevole, che salvaguardi il ruolo delle persone nelle aziende, non solo una scelta tecnologica per abbassare i costi. Come Arkage possiamo supportare i nostri clienti con attività di formazione e comunicazione interna, che sono i primi step necessari in questo nuovo mondo».
In concomitanza con l’incontro, Arkage ha annunciato anche il lancio del suo nuovo podcast "AI for Good", che mira a continuare il dialogo avviato, combinando contenuti di alta qualità con storie coinvolgenti e riflessive. I partecipanti all’evento hanno potuto assistere a una puntata in live talk, disponibile sul canale YouTube Arkage, che ha visto protagonisti Giulia Detomati, Ceo InVento Innovation Lab, Nicola Caramaschi vice direttore Gruppo Ebano, Alberto Bozzo Dpo e Chief Artificial Officer e Responsabile Enia, Clara Bernasco Ceo e Founder di TuttoTondo, intervistati da Pasquale Borriello.
L’evento "AI for Good" non è stato un appuntamento isolato, si tratta di un progetto a lungo termine che, attraverso eventi, una community e un podcast dedicati, riflette la filosofia di Arkage come B Corp, impegnata nell'utilizzare il business come forza positiva.
Durante l'evento Arkage ha messo a disposizione dei partecipanti Arkie, il nuovo tool AI basato su alteus.ai, sviluppato dall’agenzia in collaborazione con eSolutions.tech. Arkie è il primo chatbot AI for Good al mondo e rappresenta un passo avanti significativo di Arkage verso soluzioni di intelligenza artificiale responsabili.