Bayernland Italia sceglie PHD come centro media con assegnazione diretta e annuncia il lancio della sua pianificazione pubblicitaria per l'anno 2025, con un investimento in linea con quello dello scorso anno. La strategia omnicanale prevede l'introduzione di nuovi spot televisivi e radiofonici, rafforzati da visual per la stampa. Ad affiancare l'azienda in questo progetto, oltre a PHD, agenzia affidata di recente alla guida di Piergiorgio Manuti, sono Karisma Communication, agenzia di comunicazione del brand, e Dmind, la multichannel communication agency che si è occupata del media plan B2B. Lo scorso anno Bayernland Italia ha lavorato con Europe Media per il planning.
La strategia televisiva include sia la tv tradizionale sia le piattaforme Ctv. Per la televisione lineare, la scelta per il 2025 è stata nuovamente orientata su La7, un'emittente che si allinea con il duplice target di Bayernland: il responsabile acquisti, prevalentemente femminile, e i buyer retail, in maggioranza maschile. Il piano media integra inoltre due flight di Ctv, che coinvolgeranno un ampio spettro di piattaforme quali YouTube, Discovery, Netflix, Disney+, Smartclip (Samsung Ads), Rakuten, Sky e Comcast. Complessivamente, la pianificazione televisiva si estenderà per 18 settimane coprendo un’ampia parte del 2025.
Leggi anche: PUBBLICITÀ 2025, TUTTE LE CAMPAGNE AL VIA
Un elemento centrale del piano 2025 è il nuovo spot televisivo che, in continuità con quello precedente, riprende e arricchisce il payoff "Dalla Baviera il gusto che unisce", aggiungendo in questa occasione la parola "tutti".
Lo storytelling dello spot, infatti, è focalizzato sui prodotti senza lattosio offerti dal brand, enfatizzando come nessuno debba rinunciare al gusto inconfondibile dei prodotti Bayernland.
Parallelamente alla campagna televisiva, anche lo spot radiofonico porrà al centro i prodotti senza lattosio e sarà trasmesso sulle emittenti RTL 102.5, Radio Freccia e Radio Norba per un totale di 10 settimane e oltre 1000 passaggi, concentrati nei mesi di giugno, luglio e agosto.
La presenza del brand sarà assicurata anche sulla stampa nazionale, con una programmazione distribuita su diversi mesi all'interno de Il Corriere della Sera.
La strategia di comunicazione include inoltre una significativa copertura nel settore del trade, con la presenza sui più rilevanti media di settore, sia online sia offline, tra cui DM Magazine, Distribuzione Moderna, Mark Up, Food e Food Service, GDOnews, GDOweek, Formaggi&Consumi, Cucina Naturale e Italia a Tavola.