• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
di Teresa Nappi

Visa sceglie Annalisa come brand ambassador per l'Italia: al via lo spot firmato Saatchi & Saatchi

Pianificato da Starcom, il video, nuovo capitolo della campagna "Everywhere You Want to Be" lanciata in vista di Milano Cortina 2026, è visibile su digital, social e CTV. Intervista a Serena Di Matteo, Head of Southern Europe Marketing

Un'immagine dal nuovo spot Visa con protagonista Annalisa

Un'immagine dal nuovo spot Visa con protagonista Annalisa

Visa ha scelto Annalisa come nuova brand ambassador per l’Italia, rafforzando il proprio legame con la musica e aprendo un nuovo capitolo della campagna “Everywhere You Want to Be”, già lanciata in anteprima lo scorso febbraio in occasione del Festival di Sanremo (leggi qui).

Al via ufficialmente oggi con un video sui canali digital, social e connected TV, la campagna con l’artista italiana rappresenta per Visa un ulteriore investimento sul posizionamento del brand come facilitatore di progresso e innovazione accessibile a tutti.

«La visione di Visa è supportare le persone ovunque, anche grazie ai benefici offerti dal digitale», racconta a Engage Serena Di Matteo, Head of Southern Europe Marketing di Visa. «Con Annalisa abbiamo costruito un racconto autentico, che mette in luce come l’impegno quotidiano – così come l’adozione della tecnologia – possano davvero fare la differenza nel lungo termine».

L’ingresso di Annalisa nella famiglia Visa si inserisce all’interno di un più ampio piano di brand positioning che, come sottolinea Di Matteo, unisce arte, cultura e sport, rafforzando il legame con il pubblico italiano in vista di Milano Cortina 2026. Un filone già testato con successo con artisti del calibro di Pharrell Williams e Post Malone, e che ora trova in Annalisa una voce forte e vicina alla GenZ.

«La musica è un potente veicolo di connessione – spiega Di Matteo – e collaborare con un’artista come Annalisa ci consente di parlare a nuove generazioni, valorizzando la cultura e l’impegno quotidiano, così come lo sport fa con gli atleti».

Nel video, diretto da Think Cattleya su creatività di Saatchi & Saatchi, vediamo Annalisa all’opera nel suo hub creativo, immersa nei dettagli del suo show, con un team reale che la affianca. Un lavoro passo dopo passo che si riflette nella filosofia Visa: il successo, come i pagamenti digitali, è fatto di semplificazione, collaborazione, fluidità.

[Qui il link al video]

«Il digitale non è solo un mezzo, ma un motore di opportunità, che permette a chiunque di esprimere il proprio potenziale», aggiunge Di Matteo.

Visa sponsor del tour di Annalisa

La collaborazione con Annalisa si traduce anche in un ecosistema di iniziative pensate per i fan. Visa sarà infatti sponsor ufficiale del tour della cantautrice, in programma tra novembre e dicembre 2025 nei principali palasport italiani.

A partire dal 25 giugno, i titolari di carta Visa avranno accesso esclusivo a una prevendita digitale di 48 ore per i biglietti e a un contest per incontrare l’artista. Un’operazione che mostra chiaramente come l’utilizzo delle tecnologie di pagamento possa tradursi in vantaggi tangibili e coinvolgenti.

“Siamo entusiasti di collaborare con Annalisa. Insieme vogliamo ispirare le persone a scoprire le potenzialità del digitale per raggiungere i propri obiettivi, semplificare la quotidianità e connettersi con ciò che amano”, dichiara in merito Stefano M. Stoppani, Country Manager di Visa Italia.

“Sono molto felice di questa nuova collaborazione che ci accompagnerà per tutto il tour. Questa campagna dimostra che tutti i grandi successi sono il frutto di un lavoro costante di studio, ricerca e determinazione, un risultato corale che vede coinvolte tutte le persone che da anni condividono con me questo viaggio”, ha poi aggiunto Annalisa.

Un racconto che unisce digitale, musica e sport

L’iniziativa si inserisce in una strategia di comunicazione integrata che ha al centro l’evoluzione digitale delle esperienze, e che Visa sta portando avanti in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, di cui è Official Payment Partner.

“In vista dei Giochi – spiega Di Matteo – stiamo lavorando per portare innovazione concreta nei territori, come la digitalizzazione della mobilità urbana, l’accesso ai servizi tramite pagamento contactless e l’inclusione digitale. L’obiettivo è duplice: semplificare la vita ai cittadini e ai turisti, ma anche contribuire alla sostenibilità ambientale”.

Tra i progetti in corso, anche la rigenerazione urbana del quartiere Isola a Milano, con la creazione di un parco sostenibile e di un murales ispirato ai valori olimpici, firmato da una giovane artista. L’inaugurazione è prevista per settembre durante la Green Week.

Target GenZ e una comunicazione nativamente digitale

Il target principale della campagna è la GenZ, un pubblico che vive il digitale come linguaggio quotidiano e canale preferenziale per l’espressione di sé. La strategia media – curata da Starcom – privilegia i touchpoint digitali, musicali e streaming, parlando ai giovani con un linguaggio empatico, diretto e partecipativo.

“Il nostro obiettivo è quello di essere sempre più vicini ai consumatori e comunicare in modo efficace i benefici dei pagamenti digitali. Ci stiamo muovendo quindi su campagne a 360°, che stanno diventando sempre più rilevanti con l’avvicinarsi di Milano Cortina 2026 - precisa ancora Serena Di Matteo -. Il digital è l’ambito in cui stiamo concentrando maggiormente i nostri sforzi, ma siamo attivi anche con iniziative di pianificazione stampa e out of home. Inoltre, come sottolineato prima, abbiamo compiuto investimenti a livello Paese per avvicinarci sempre di più alle necessità di consumatori ed appassionati”.

In sintesi, la collaborazione tra Annalisa e Visa rappresenta un’evoluzione naturale della visione del brand: celebrare il progresso, l’impegno quotidiano e il talento, attraverso linguaggi che parlano alle persone e le accompagnano “ovunque vogliano essere”. E con la musica come colonna sonora, il viaggio di Visa verso Milano Cortina 2026 sta accelerando il suo corso.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI