Subito ha lanciato nei giorni scorsi una nuova campagna pubblicitaria integrata, nata con l’obiettivo di trasmettere in maniera semplice e immediata il valore della second hand e l’orgoglio per questa scelta di acquisto, anche rispetto ai regali di Natale. La campagna, che ruota intorno al concept "Usato con orgoglio", si inserisce in una strategia che vede l'azienda scegliere sempre di più una comunicazione che punta sui valori e a sperimentare la presenza su media mai presidiati in precedenza.
Leggi anche: SUBITO LANCIA LA NUOVA CAMPAGNA DI NATALE
Ne parliamo con Wally Mascheroni, Chief Marketing Officer di Subito, che ci ha raccontato come è nata la nuova campagna: «"Second Hand Pride" nasce come sempre da un insight forte: la second hand è sempre più una prima scelta, un’abitudine di consumo smart e un alleato nelle nostre scelte di tutti i giorni. Ma la stessa cosa vale anche per le occasioni diverse dalla vita quotidiana? Ad esempio, siamo altrettanto propensi a scegliere la second hand anche per un regalo? Quello che abbiamo visto è un trend in crescita: se nel 2022 solo il 28% degli italiani ha dichiarato di avere fatto un regalo second hand, quest’anno siamo passati al 38%. E ci siamo chiesti cosa fare come Subito per aiutare i nostri utenti a trovare i regali perfetti, ma anche che tipo di strumenti dare loro per mostrare tutto il loro orgoglio per questa scelta».
Sono diversi i media coinvolti dal piano di comunicazione: «La campagna ruota intorno al concept "Usato con orgoglio" e intende “vestire” con questo messaggio diversi materiali e touchpoint. Tra le prime attività messe in atto, abbiamo creato una landing page dedicata che raccogliesse grazie all’hashtag #idearegalo tutti gli annunci di oggetti perfetti per essere regalati e un kit scaricabile per personalizzare il proprio pacchetto regalo, oltre ovviamente a consigli e suggerimenti per buyer e seller», continua Wally Mascheroni.
La campagna "Second Hand Pride" è stata quindi strutturata in modo da «raggiungere un pubblico più ampio possibile e rispondere così al nostro obiettivo di fare awareness e, in un certo senso, anche per porre l’accento sui valori della second hand per ispirare le persone a riconoscerne potenzialità nella vita di tutti i giorni e in occasione delle festività. Saremo presenti con una serie di speciali installazioni OOH in tre punti strategici di Milano (in via Statuto angolo Largo La Foppa, Piazza San Babila angolo Largo Toscanini e Piazza Leonardo Da Vinci, ndr) e su impianti DOOH in diverse zone della città. Riusciremo ad abbracciare poi tutta l'Italia grazie ad una doppia pagina adv presente sul quotidiano La Repubblica che avrà la medesima funzione dell’OOH, lasciando quindi la creatività-carta regalo pronta per impacchettare i propri regali "pre-loved". Con questa attivazione, ci piacerebbe in particolare raggiungere i più giovani che rappresentano sicuramente la fetta di pubblico più attenta alle tematiche di sostenibilità e di economia circolare. Per questo motivo abbiamo attivato la campagna sui canali molto presidiati da questo target, come l’influencer marketing e i new media».
La strategia di Subito porterà il brand a focalizzarsi sempre più sulla «nostra community e sui nostri valori. Siamo un brand generalista e multi-verticale leader in Italia, che grazie alle sue 38 categorie riesce ad essere presente e disponibile in ogni momento della giornata e della vita. "Porteremo avanti, quindi, il percorso intrapreso ad agosto 2023 con la campagna "Benvenuti a Subito", ovvero invitare il pubblico ad entrare nel mondo di Subito. Diventando sempre più un punto di riferimento per i nostri second hand lovers e non solo, porremo sempre l’accento sulle nostre caratteristiche principali a cui teniamo molto, come l’ampiezza dell’offerta, la facilità di esperienza, la sicurezza e la fiducia».
Leggi anche: SUBITO VA ON AIR CON LA NUOVA CAMPAGNA "BENVENUTI A SUBITO". FIRMA HEREZIE, SCELTA DOPO GARA
In comunicazione, Subito punta ora sui suoi valori e a diventare un lovebrand, spiega la CMO delll'azienda: «A partire dalla seconda metà di quest’anno, anche grazie al lancio della campagna "Benvenuti a Subito", abbiamo voluto portare una ventata di novità nel modo di comunicare con il nostro pubblico, meno funzionale e più valoriale. Il nostro linguaggio e, di conseguenza, la nostra strategia pubblicitaria sono ora connotate da un maggior livello di emotività che ci porta ad un maggior coinvolgimento del pubblico. Attraverso questo approccio strategico vogliamo posizionarci come un vero lovebrand ed essere top of mind per le persone quando si parla di second hand. Per farlo, attraverso la campagna "Benvenuti a Subito", abbiamo voluto raccontare la nostra piattaforma come metafora di un luogo fisico - nello specifico un borgo italiano, quello di Civita di Bagnoregio - dove le persone con i loro progetti, le loro passioni e le loro idee, possono incontrarsi, ritrovarsi e scambiarsi esperienze dense di significato e di emozione».
Con l'introduzione di questo nuovo modo di comunicare, per Subito «sono aumentati i mezzi coinvolti, abbiamo sperimentato e lanciato nuovi canali, stiamo testando nuovi formati. Il team è sempre molto curioso e attento ai nuovi trend; infatti, tutte le nostre campagne vivono su più touch point, come quest’ultima che spazia dall’ OOH, stampa e radio al digital, new media e social media».
L'ultima campagna di Subito è stata realizzata da un nuovo partner creativo: «Il partner creativo che abbiamo scelto per l’ideazione, lo sviluppo e la messa a terra della campagna è Wavemaker Italy, agenzia che abbiamo selezionato a seguito di una consultazione indetta ad hoc per questo progetto. Questa collaborazione non è nuova per Subito; lavoriamo con Wavemaker già da diversi anni per tutto ciò che concerne la strategia e la pianificazione media offline», conclude la manager.