• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
13/12/2024
di Teresa Nappi

Il Consorzio Biorepack pubblica il Bando comunicazione locale 2025 per promuovere la raccolta dell’umido

L’iniziativa è destinata a finanziare i migliori progetti di informazione ed educazione ideati da enti locali e dai gestori della raccolta rifiuti. Prevista una dotazione di 200mila euro. Termine per le candidature 31 gennaio 2025

Biorepack-Bioplastica-compostabile-Bando.png

Gli imballaggi in bioplastica compostabile rappresentano una risorsa fondamentale per migliorare la raccolta dell’umido e incentivare il riciclo organico. Tuttavia, è necessario intensificare gli sforzi per informare i cittadini sui vantaggi di questi materiali e sulle corrette pratiche di smaltimento.

Per questo, il Consorzio Biorepack ha lanciato la terza edizione del Bando comunicazione locale, destinando 200.000 euro per progetti educativi e campagne di comunicazione rivolte a cittadini, studenti e soggetti economici, con l’obiettivo di accrescere il livello di conoscenza degli imballaggi compostabili, favorendo così il loro riciclo organico insieme ai rifiuti umidi.

I fondi sono suddivisi in quattro fasce territoriali (Nord Ovest, Nord Est, Centro, Sud e Isole) e 2 bacini di utenza (maggiori o minori di 100.000 abitanti).

Particolare attenzione è riservata al Sud e alle isole, per ridurre il divario rispetto al Nord nella gestione dell’organico.

“Una raccolta differenziata inefficace comporta costi elevati e problemi ambientali,” spiega Marco Versari, Presidente di Biorepack. “Al contrario, il corretto riciclo dell’organico permette di produrre compost, un fertilizzante naturale essenziale per contrastare il degrado dei suoli agricoli.”

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2025 e i progetti dovranno svolgersi tra il 1° marzo e il 30 novembre. Le proposte dovranno contenere una descrizione dettagliata delle attività, il cronoprogramma operativo, una valutazione preventiva dei costi e i risultati attesi in termini di miglioramento della qualità della raccolta.

Una commissione valutatrice, della quale faranno parte due rappresentanti del consorzio Biorepack e uno di ANCI, avrà il compito di scegliere i progetti migliori: l’obiettivo è premiare i più efficaci e originali, stimolando la compartecipazione al finanziamento da parte di altri soggetti.

Non possono partecipare al bando i soggetti che hanno già ricevuto un contributo economico da parte di Biorepack nel corso dell’anno 2024 e non sono ammessi i progetti già in corso prima della presentazione della domanda di partecipazione. L’elenco dei soggetti vincitori sarà reso noto attraverso il sito web biorepack.org entro il 14 febbraio 2025.

Il bando e i moduli necessari a partecipare sono disponibili sul sito di Consorzio.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI