L'a.d. di Talea Group, Riccardo Iacometti
Il 2023 si è chiuso con una crescita vicina alla doppia cifra per l’area industrial di Talea, a cui fanno capo le attività di marketing e comunicazione gestite dal gruppo. I ricavi delle attività di co-marketing, della divisione Media e dell’agenzia Valnan hanno raggiunto complessivamente i 6,5 milioni di euro, in aumento del 9,3% rispetto ai 5,9 milioni di euro del 2022.
Il dato è stato comunicato dalla società insieme ai risultati consolidati per il 2023, che hanno visto il gruppo nato dal recente rebranding di Farmaè chiudere l’anno con ricavi consolidati a 136,3 milioni di euro, in crescita del 12,7%. La parte preponderante dei ricavi è generata dall’area consumer (specializzata nel commercio di prodotti legati alla salute e benessere), seguita appunto dall’area industrial.
Leggi anche: VALNAN (TALEA GROUP) HA UN NUOVO DIRETTORE OPERATIONS
Nel commentare i risultati del 2023, il Fondatore e Amministratore Delegato di Talea Group S.p.A. Riccardo Iacometti ha sottolineato il ruolo cruciale dell'anno trascorso nel percorso di riorganizzazione industriale dell'azienda.
“Il 2023 è stato un anno che ci ha visto protagonisti in un importante percorso di riorganizzazione industriale, tra acquisizioni e investimenti. Esattamente un anno fa abbiamo dato vita al rebranding in Talea, necessario per portare avanti il processo di consolidamento nel settore Salute, Benessere e Bellezza e per sviluppare tecnologicamente l’area Media (Talea Media), abbiamo aperto un nuovo importante hub logistico a Nichelino (TO) e completato ben sette acquisizioni, in soli sei mesi, di brand e relative piattaforme (Gooimp, Mood Concept Store, DocPeter, Farmahome, Superfarma, Vitamincenter e Bestbody). Questo profondo percorso di riorganizzazione”, ha detto Iacometti, ha contribuito a “definire stabilmente il perimetro commerciale con cui intendiamo operare nei prossimi anni, grazie anche a importanti investimenti finalizzati nel corso del 2023 e che oggi si possono definire conclusi”.
L'azienda mira a creare volumi che possano sfruttare economie di scala, portando a importanti benefici nel medio-lungo termine, soprattutto in termini di profittabilità nell'area Consumers. Inoltre, Talea punta a capitalizzare sulle nuove opportunità offerte dall'Area Industrial (Co-marketing+Talea Media+Valnan) per generare ulteriori flussi di entrate a valore commerciale più elevato.
Il 2024, anno in cui Talea festeggia il decimo anniversario dalla sua costituzione, ha già visto nel mese di gennaio una robusta crescita dei ricavi pari al 17,4% rispetto allo stesso mese del 2023, fa sapere infine la società.