SEC Newgate chiude il 2022 con un utile al lordo delle imposte, al netto dei costi straordinari, più che raddoppiato a 15,5 milioni di euro e un aumento dei ricavi del 70% a 150 milioni di euro.
I risultati, si legge nella nota di SEC Newgate, “rimarcano gli eccellenti progressi compiuti dal Gruppo dopo il delisting dalla Borsa di Londra avvenuto nel marzo 2022, attraverso un finanziamento di 49 milioni di euro da parte di Three Hills Capital Partners in qualità di azionista di minoranza”.
La crescita organica, pari al 13%, è stata robusta in tutto il gruppo. Nel corso dell'anno, il programma di acquisizioni si è concentrato sul completamento della presenza della società nelle Americhe, accogliendo all’interno del gruppo SEC Newgate sia la statunitense Global Strategy Group, nell'aprile 2022, sia la società di consulenza messicana Another Company, nel novembre 2022, gettando le basi per un'ulteriore crescita in questi mercati, oltre a consentire al gruppo di attrarre un maggior numero di mandati transnazionali.
Su base pro-forma, tenendo conto dei ricavi delle società acquisite per l'intero anno (in particolare Global Strategy Group e Another Company), il fatturato di SEC Newgate ha raggiunto 181,1 milioni di euro.
“Il 2022 è stato un altro anno eccezionale che dato seguito allo slancio e alla crescita significativa ottenuti in ciascuno degli ultimi tre anni dalla creazione di SEC Newgate”, ha detto Fiorenzo Tagliabue, Group Ceo di SEC Newgate. “Negli ultimi 12 mesi ci siamo concentrati sulla possibilità di offrire ai nostri clienti la migliore consulenza possibile, in modo coerente in tutti i mercati serviti. L'ampliamento della nostra presenza nel continente americano è stato un elemento chiave di questa strategia, mentre la nostra presenza globale e la nostra offerta completa e integrata ci permettono di risolvere e gestire complesse questioni di reputazione e di politica per i nostri clienti che si trovano a navigare in un ambiente macroeconomico sempre più instabile”.