• Programmatic
  • Engage conference

07/09/2020
di Andrea Di Domenico

Riva e Armando Testa, insieme per celebrare il cinema con Pierfrancesco Favino

Il cortometraggio che omaggia il rapporto tra il brand di barche di lusso e la settima arte è stato presentato al Festival di venezia

E’ stato presentato alla 77ª Mostra Internazionale del Festival di Venezia “Riva in the Movie”, il titolo del cortometraggio che celebra il legame indissolubile tra il brand Riva, eccellenza italiana del gruppo Ferretti e la settima arte.

Il film, ideato dall’agenzia Armando Testa e prodotto da Little Bull Studios, con la regia di Federico Brugia e fotografia di Luca Esposito, ha come protagonista Pierfrancesco Favino, uno degli attori italiani più bravi e apprezzati internazionalmente, Nastro d’Argento, David di Donatello 2020 e membro dell’Academy. 

Favino, a bordo di un iconico Acquariva, attraversa una Venezia silenziosa e spettacolare, accompagnato dai propri pensieri, in un viaggio onirico ed emozionante. Coprotagonista del cortometraggio è proprio Riva e il suo rapporto con il cinema di ogni epoca: le barche Riva, sia quelle iconiche in mogano che quelle contemporanee, sono infatti sugli schermi di tutto il mondo da più di settant’anni: dai kolossal più celebri ai grandi successi italiani.

Il tutto è anche raccontato in un libro: 300 pagine, 39 film con locandine originali, centinaia di splendide immagini di scene e backstage, 77 attrici e 110 attori.

“Sono orgoglioso di aver contribuito come agenzia - sottolinea Marco Testa, presidente del Gruppo Armando Testa - ad una operazione culturale e di rilancio del sistema e delle eccellenze italiane in un momento così particolare. Fantasia e creatività sono il carburante prezioso del Made in Italy, che mai come in questo momento ha bisogno di essere sostenuto e incoraggiato”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI