Il 28 giugno 2025 segna una data importante per l’accessibilità digitale in Europa: quel giorno entrerà in vigore infatti l’European Accessibility Act, normativa che estenderà anche alle piccole e medie imprese, con un fatturato superiore a 2 milioni di euro e/o con almeno 10 dipendenti, l’obbligo di rendere accessibili i propri prodotti e servizi online.
Nucleus dispone di un team interno per l’Accessibilità digitale, che coniuga l’expertise dell’agenzia sulle tematiche SEO e CRO con i principi di Web Accessibility, le linee guida fondamentali di W3C e tutte le novità del settore. Duccio Lunari, Founder di Nucleus, spiega: “In Nucleus sosteniamo tutte le azioni volte a garantire inclusione e maggiori diritti contro le discriminazioni di qualsiasi tipo, non a caso siamo stati tra le prime agenzie del nostro settore a certificarci per la Parità di Genere. Crediamo fermamente anche nella missione di abbattere le barriere digitali per rendere contenuti e servizi accessibili a chiunque, garantendo quindi un’esperienza inclusiva ed equa per tutti”.
Il tema dell’Accessibilità, prosegue il manager, “ha acquisito sempre più trazione nell’ultimo periodo, soprattutto per via dell’estensione dell’obbligo di accessibilità anche alle PMI, ma appare chiaro che solo una piccola parte delle aziende sia già perfettamente in regola, mentre vediamo che la maggioranza sta affrontando il tema solo oggi, decisamente in ritardo. Per questo, per chi ancora non ha affrontato il problema, mettiamo a disposizione il nostro team multidisciplinare che si occupa dell’ottimizzazione dell’Accessibilità Digitale e del suo bilanciamento con SEO e CRO, nell’ottica di ottenere il massimo grado di Accessibilità senza rischiare di perdere visite organiche o conversioni (e senza dimenticare le esigenze sempre più complesse legate alla visibilità su AI)”.
“SEO, CRO e Accessibilità sono tre discipline fortemente connesse, perché intervengono spesso sui medesimi elementi”, interviene Diego Barberio, SEO Manager e Responsabile della divisione di Accessibilità di Nucleus. “A volte questo legame può rivelarsi un’arma a doppio taglio per un sito. Infatti, può succedere che un’ottimizzazione SEO intervenga su aspetti che riguardano anche l’Accessibilità della piattaforma. Allo stesso modo, migliorare l’Accessibilità può comportare modifiche che riducono l’efficacia delle proprie strategie SEO sui motori di ricerca. Diventa quindi indispensabile bilanciare in maniera estremamente precisa questi aspetti, in modo da ottenere la soluzione più efficiente, completa e soddisfacente sotto tutti i punti di vista. Abbiamo selezionato con cura i migliori strumenti e le migliori soluzioni disponibili sul mercato. Il nostro approccio prevede l’utilizzo di più piattaforme di analisi contemporaneamente, per garantire la massima copertura in termini di rilevazione delle problematiche, in aggiunta alle analisi manuali e ai test da parte di persone con disabilità”.