• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
11/02/2025
di Rosa Guerrieri

Nucleus ottiene la certificazione per la Parità di Genere

nucleus.jpg

Con l’inizio del nuovo anno, Nucleus ha ottenuto la Certificazione sulla Parità di Genere in conformità con la prassi di riferimento UNI PdR 125:2022. Per l’agenzia, un riconoscimento che riflette un impegno concreto verso un modello di lavoro che valorizza equità, inclusione e diversità, con una particolare attenzione all’empowerment femminile.

Per Nucleus, la parità di genere non è un semplice obiettivo formale, spiega la società in una nota, ma un principio operativo che si traduce in azioni tangibili. Tra le iniziative promosse spiccano politiche volte a garantire una retribuzione equa tra i sessi, un bilanciamento tra vita lavorativa e familiare che supporti anche la genitorialità, e processi di selezione e sviluppo professionale improntati all’equità e alla trasparenza. Questi valori si intrecciano in una visione aziendale che riconosce nel benessere e nella crescita delle persone il motore dell’innovazione e del successo.

“In qualunque organizzazione la differenza la fanno sempre le persone - commenta Sara Micale, Client Director e Referente interno per la Parità di Genere di Nucleus -. Le pari opportunità non solo sono un principio etico, ma rappresentano una leva per il successo aziendale e un cambiamento culturale profondo, impossibile da non abbracciare. Valorizzare il tempo dedicato alla cura dei figli e dei propri cari, promuovere una cultura inclusiva e garantire il giusto equilibrio tra lavoro e vita personale porta ad essere realmente ingaggiati e ad operare in un ambiente di lavoro virtuoso dove le diverse competenze sono valorizzate e rispettate dove ognuno è libero di esprimersi e di portare (indirettamente) innovazione e creatività.”

“La certificazione appena ottenuta - prosegue Micale - è solo il riconoscimento dei principi che sono sempre stati presenti in Nucleus. Sono molto orgogliosa di far parte di una realtà che si sforza ogni giorno di difendere questi valori e tradurli in azioni concrete.”

“Prima di tutto ci fa particolarmente piacere comunicare questo traguardo proprio in corrispondenza della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, che sottolinea quanto sia forte la nostra convinzione nel valorizzare l'importanza del contributo femminile nelle discipline STEM e di riflesso nel nostro campo, che ha molto in comune con queste discipline - dichiara Duccio Lunari, Founder di Nucleus -. Il rispetto della persona e l’uguaglianza sono valori fondanti di Nucleus, e questo riconoscimento conferma la nostra determinazione nel creare un luogo di lavoro accogliente e inclusivo, dove ognuno si senta valorizzato. Ciò ovviamente non sarebbe stato possibile senza l’impegno, la collaborazione e la serietà con cui l’intera agenzia ha affrontato il tema. Raggiungere la certificazione è stato quindi un passo significativo, ma sicuramente non lo consideriamo un punto di arrivo: è invece il primo passo di un lungo percorso su cui ci impegniamo ad andare avanti e migliorare costantemente, non solo sull'uguaglianza di genere, ma anche sull'inclusività e sui diritti in generale, sperando di riuscire a veicolare questi valori anche al di fuori dell'agenzia in un periodo in cui purtroppo i giornali ci dicono che altrove si torna indietro.”

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI