È aperto un bando di gara per la realizzazione di una campagna di promozione e informativa sulla carne di vitello, con l’obiettivo di migliorare l’immagine della produzione di tali carni presso l’opinione pubblica (la documentazione relativa è disponibile qui). Il progetto, che pone particolare attenzione al modello dell’economia circolare, sarà indirizzato a opinion leader e consumatori in Francia, Belgio e Italia.
L’iniziativa, promossa da Interbev (Francia), Vlam (Belgio), Assocarni (Italia) e Sbk (Paesi Bassi), dispone di un budget complessivo di 3.794.660 euro (IVA esclusa) cofinanziato dall’Unione Europea.
Il progetto, che durerà tre anni, dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2028, prevede attività come campagne sui media, relazioni pubbliche, lobbying e iniziative per sensibilizzare consumatori e opinion leader. Saranno sviluppati piani mirati per ogni paese, con obiettivi chiari e misurabili.
Le agenzie interessate possono candidarsi entro il 6 febbraio 2025 alle ore 12:00, tramite posta raccomandata o consegna manuale presso la sede di Interbev a Parigi. Non è prevista la possibilità di presentare offerte in formato elettronico. Le proposte dovranno essere presentate in inglese o in francese. Solo quattro saranno selezionate per la fase finale, in base a esperienza, creatività e capacità di operare su più mercati.
La conferma dei fondi europei arriverà a novembre 2025; senza di essi, il progetto sarà annullato.