• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
24/06/2025
di Teresa Nappi

Al via l’edizione 2025 de “L’Italia che Comunica”: iscrizioni aperte dal 30 giugno

Giunto alla sua XIV edizione, il premio promosso da UNA celebra la comunicazione che genera un impatto reale. La giuria sarà presieduta quest’anno da Andrea Stillacci. Allo studio una partnership con Discovery Italia

Italia-che-Comunica-UNA.png

Si scaldano i motori per L’Italia che Comunica, il premio promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite che celebra il valore della comunicazione come motore di crescita per le imprese e per il Paese.

Le iscrizioni all’edizione 2025 apriranno ufficialmente il 30 giugno, con la possibilità di aderire con quota early bird fino al 31 agosto. Giunto alla sua XIV edizione, il premio si rinnova nel concept e nel comitato organizzativo, riaffermando la sua missione: valorizzare l’eccellenza delle idee che generano impatto reale, in termini di business, creatività e trasformazione sociale.

Il tema di quest’anno – “Impatto Italia: la forza delle idee per un’Italia più forte” – sintetizza la visione evolutiva che guida il premio: riconoscere e promuovere la comunicazione che crea connessioni strategiche tra imprese, talenti e istituzioni, contribuendo allo sviluppo culturale, sociale ed economico del Paese.

A guidare la giuria 2025 sarà Andrea Stillacci, Founder President di Herezie e Co-President di 777, che raccoglie il testimone da Fabrizia Marchi, CEO di TBWA Italia e Presidente della giuria 2024.

Nel comitato organizzativo, che ogni anno analizza e seleziona le campagne di comunicazione più talentuose e rappresentative ideate in Italia, troviamo  Salvo Ferrara, Ceo e Founder di FMedia, organizzatore e Founder di ICC, Andrea Stillacci, Founder President di Herezie, Co-President di 777 e Presidente di giuria di ICC25, Stefano Del Frate, Direttore Generale di UNA e coordinatore di ICC25, Fabrizia Marchi, Ceo di TBWA Italia e coordinatrice di ICC25, Andrea Cimenti, Ceo di Next Different, Giuseppe Liguori, Executive Partner presso Reply, Federico Frasson, titolare presso Fkdesign, Stefania Siani, Ceo e Chief Creative Officer presso Serviceplan Italy, e, infine, Caterina Tonini, Ceo Havas Creative Network Italy e Co-Founder & Ceo Havas Pr Milan.

A sostegno dell’apertura delle iscrizioni, è stata prevista anche una campagna pubblicitaria che mette al centro la call to action: “Comunica con impatto. Iscriviti ora. Fai la differenza con le tue idee”.

Il regolamento 2025, in via di definizione, introdurrà aggiornamenti per riflettere le evoluzioni dell’industry, con particolare attenzione a entertainment e innovazione.

In corso anche una possibile partnership con Discovery Italia, per la produzione di uno speciale televisivo dedicato al premio e volto ad amplificare la visibilità dell’evento e dell’intero comparto creativo.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI