• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
14/09/2023
di Simone Freddi

Ad Store festeggia i 30 anni e cresce «a doppia cifra» in Italia grazie al new business

Gare vinte e incarichi diretti hanno portato l'agenzia guidata da Natalia Borri a iniziare collaborazioni con Zymil, Poltronesofà, Farmaindustria, Felce Azzurra, Fondazione Unesco Parma Creative City of Gastronomy e Inblu

Ad Store compie 30 anni. Nella foto, i vertici delle 15 agenzie del network

Ad Store compie 30 anni. Nella foto, i vertici delle 15 agenzie del network

Ad Store, Il network internazionale di agenzie pubblicitarie attivo in 15 paesi tra Europa, America, Asia e Africa e coordinato dall’headquarter italiano The Ad Store Italia, compie i trent’anni di attività, annuncia una partnership internazionale con la Fondazione Moleskine e riferisce, per quanto riguarda il nostro Paese, una importante crescita del business nel 2023 grazie in particolare all’ingresso in portafoglio di clienti come Zymil, Poltronesofà, Farmaindustria, Felce Azzurra, Fondazione Unesco Parma Creative City of Gastronomy e Inblu.

Il 30esimo compleanno di Ad Store è stata celebrato mercoledì sera a Milano insieme ai rappresentanti delle 15 sedi del gruppo nella convention annuale della società, organizzata presso la sede della Stampa Estera di Milano. Tha Ad Store nasce nel 1993 grazie al genio creativo di Paul Cappelli che ha l’intuizione di introdurre sul mercato un’agenzia creativa che funzionasse realmente come un negozio, dove i clienti potessero acquistare tutti i servizi pubblicitari in modo più diretto e ‘human’: un modello di agenzia flessibile ed efficiente basato su trasparenza e condivisione. Da quel primo ufficio di downtown New York sono passati 30 anni.

Oggi Ad Store è un Gruppo internazionale che conta un team di 180 talenti, composto per il 40% da risorse under 30 e più della metà da donne. Un Network globale e multidisciplinare con un giro d’affari complessivo superiore ai 20 milioni di euro, presente con 15 sedi in 4 continenti diversi: Europa, America, Asia e Africa, coordinato dall’headquarter della sede italiana, guidato da Natalia Borri. Dall’healthcare al food, dal fashion all’automotive, Ad Store è in grado di realizzare progetti diversi ma uniti da un comune denominatore: la “Creativity for Humans”, posizionamento che riassume la volontà di essere moltiplicatori di impatto positivo nella vita delle persone, attraverso campagne coraggiose che guardano ai risultati, ma anche azioni e scelte innovative costruite su misura per i dipendenti, i clienti, le agenzie del gruppo e le comunità in cui si opera. 

Creativity for Humans… e for Society: la partnership con Fondazione Moleskine

Un posizionamento pienamente confermato in occasione dell’evento, durante il quale sono stati presentati il primo Report d'impatto del gruppo internazionale, una pubblica rendicontazione di quanto realizzato in termini di sostenibilità nel 2022, e una partnership internazionale con la Fondazione Moleskine, organizzazione non-profit che vuole ispirare una nuova generazione di persone creative nel pensiero e nell’azione. In particolare, nel corso dell’appuntamento dedicato ai 30 anni di Ad Store è stato presentato alla presenza di Tania Gianesin - Co-founder and Board member della Moleskine Foundation, il primo progetto realizzato a supporto di una delle organizzazioni sostenute dall’organizzazione: il team creativo internazionale dell’agenzia, infatti, sta affiancando pro bono l’associazione nigeriana “Street Project Foundation” - realtà impegnata nel sostenere progetti per giovani in difficoltà - nelle attività di comunicazione dell’Artvocacy Festival, evento che utilizza diverse arti creative tra cui la musica, la danza e il teatro per promuovere la giustizia sociale.

Tania-gianesin-natalia-borri

Nella foto: Tania Gianesin con Natalia Borri

“Sono orgogliosa di essere alla guida di questo incredibile gruppo, ancora di più in un momento in cui la nostra industry si risveglia scossa da una MeToo che svela una cultura sessista e del sopruso. Ad Store è un’agenzia creativa che ha da sempre saputo anticipare i tempi: diventando il primo gruppo internazionale di agenzie indipendenti, definendo un posizionamento che crede nei valori come elemento imprescindibile per la crescita, parlando di ascolto e rispetto delle persone quando ancora non era una moda come è oggi per molti. – ha detto Natalia Borri, President & Chief Creative Director di Ad Store -. Sono grata ai nostri clienti, ai nostri partner e a tutti coloro che hanno contribuito a farci crescere e a farci diventare quello che siamo ora: un grande gruppo che, da Dubai a Lagos, da Parigi a Lusaka non ha mai smesso di credere che si può fare impresa rispettando le persone”.

The Ad Store Italia in numeri

A margine, con Natalia Borri abbiamo fatto il punto sull’andamento sulla sede italiana dell’agenzia (The Ad Store Italia), che con un fatturato 2022 vicino ai 3 milioni di euro e uno staff di 40 persone (in cui spiccano i recenti ingressi dell’ex Fastweb Guido Zucchini Solimei come Direttore Comunicazione e Chiara Zini come Head of Digital) è l’agenzia principale del network Ad Store, e nel coordina le attività di sviluppo internazionale. Dopo un 2022 di continuità, quest’anno l’agenzia sta registrando una crescita del business a doppia cifra, grazie alla conferma di un parco clienti di cui fanno parte clienti come Parmacotto, Saclà, Lucano, Gruppo Bracco, e a un importante new business.

L’agenzia, ha riferito Natalia Borri, ha infatti vinto diverse gare: quella indetta da Lactalis per un importante progetto di activation del brand Zymil, il latte ad alta digeribilità della famiglia Parmalat; quella di Felce Azzurra, per cui The Ad Store Italia è diventata il nuovo partner per il digitale e sta lavorando a una grande campagna di celebrazione dei 100 anni nel 2024. Un altro pitch porta l’agenzia a iniziare una collaborazione con Poltonesofà, che ha scelto The Ad Store Italia per valorizzare il patrimonio di contenuti dell’azienda forlivese, tra i top spender pubblicitari sulla tv italiana, in uno storytelling dedicato al digitale e ai social. Ultima gara vinta citata da Natalia Borri riguarda Farmaindustria, il cui ingresso in portafoglio (ancora una volta per un progetto digitale) conferma la grande expertise di The Ad Store Italia nei clienti istituzionali e nell’heathcare.

Sempre per il new business Natalia Borri ha raccontato dell’ingresso in portafoglio della Fondazione Unesco Parma Creative City of Gastronomy, organizzazione pubblico-privata che promuove la Parma Food Valley nel mondo, e del brand di calzature Inblu (dell’azienda Condor Trade), che dopo 3 anni è tornato a lavorare con The Ad Store Italia che in questo caso si occuperà di tv e digitale. E l’anno già positivo potrebbe rivelarsi ancora più proficuo grazie a tante gare a cui l’agenzia è già stata invitata per il terzo e quarto trimestre.

Oltre i 20 milioni di euro è invece il business complessivo del gruppo Ad Store, che si caratterizza per un sistema misto tra partecipazioni e licenza: delle 15 agenzie parte del network, alcune sono direttamente controllate (come Dubai), altre partecipate (tra cui le sedi di Spagna e New York), altre ancora hanno siglato un contratto di licenza e servizio. «La nostra presenza internazionale ci consente già oggi di essere partner di clienti multinazionali, che ci hanno scelto per specifiche attività multi-country. Il prossimo passo, che è uno dei nostri grandi obiettivi, è quello di diventare agenzia global di un grande cliente internazionale», ha concluso Natalia Borri.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI