Witailer, società di Retex specializzata nello sviluppo di strategie e soluzioni per supportare e incrementare le vendite online sui maggiori marketplace, guida e coordina l’implementazione della campagna di Veet Men su Carrefour Links.
Tra i primi player in Italia ad adottare la piattaforma LiveRamp, soluzione tecnologica che consente l’attivazione dei dati in modo più efficace, attraverso il team guidato dall’Head of Advertising Beatrice Monza, Witailer, da sempre focalizzata sull'utilizzo dei media per supportare le vendite su Amazon, gestisce un budget d’investimento complessivo superiore ai 20 milioni di euro.
In sinergia con LiveRamp, quest’anno Witailer ha integrato la propria offerta con la gestione del Retail Media sull’ecosistema Carrefour, implementando, nello specifico, la promozione dei prodotti per la depilazione maschile Veet Men della multinazionale Reckitt su Carrefour Links, la soluzione che supporta i brand nello sviluppo di campagne di marketing su tutti gli asset online e offline (punti vendita, siti web e applicazioni di Carrefour) e nella misurazione del loro impatto reale end-to-end.
L’obiettivo del progetto, spiega la società in una nota, è fornire gli strumenti necessari per individuare nuovi potenziali clienti, instaurare una relazione con loro e comprenderli - grazie all’Analytical Library - nei loro customer journey, aumentando la probabilità che effettuino acquisti.
Leggi anche: QUALI SONO GLI SCENARI FUTURI DELL’ADV SU AMAZON? TUTTE LE NOVITÀ SECONDO WITAILER
“Nel contesto complesso e competitivo odierno, i retailer online hanno la possibilità di abilitare il proprio ecosistema Retail Media sviluppando una tecnologia proprietaria, oppure tramite soluzioni di terze parti – dichiara Federico Salina, CEO di Witailer –. In entrambi i casi ciò consente di raggiungere due obiettivi: da una parte profilare gruppi di utenti che fanno shopping sulle loro properties, in base alle loro preferenze di acquisto online, dall’altra monetizzare in modo più scalabile i placement pubblicitari, che oggi sono gestiti spesso ancora in modo manuale. Anche per i brand il Retail Media rappresenta una nuova opportunità, per intercettare potenziali acquirenti nel momento in cui prendono le loro decisioni di acquisto. Nei canali offline la responsabilità di ingaggiare gli utenti nella fase di decisione d’acquisto è spesso del singolo Marketing Team dedicato al retailer. In questo caso, invece, grazie ai network tecnologici trasversali, i team di marketing avranno la possibilità di ottimizzare gli investimenti tra i vari player in base ai risultati. Ci aspettiamo, quindi, sempre più interesse verso questo tipo di soluzione”.
In uno scenario in cui il Retail Media sta attirando sempre più l’attenzione di un numero crescente di retailer e brand, grazie alla tecnologia di LiveRamp Witailer è in grado di supportare clienti e brand nell’intercettare le opportunità legate al nuovo canale media.
I commenti dei manager
“Nel panorama italiano il Retail Media è in crescita, seppure ancora contenuta e legata quasi per antonomasia all’ecosistema Amazon, che prende circa l’80% dell’investimento complessivo. L’era post third-party cookie darà un’ulteriore spinta rispetto a quanto già portato dal Covid-19 – afferma Stefania Telesca, eCommerce Marketing Lead di Reckitt –. Grazie ai dati di prima parte e agli ID persistenti, il Retail Media diventerà il vero abilitatore dell’omnicanalità, dall’esperienza di acquisto fino alla misurazione delle performance di vendita.”
“Siamo felici di aver collaborato con Witailer e Reckitt per abilitarli a questo nuovo paradigma del Retail Media. La forza della nostra innovazione risiede nella capacità, unica sul mercato, di collaborare in ambito dati e di applicarla, nello specifico, a quelli transazionali di Carrefour – aggiunge Leone Fossati, Head of LiveRamp –. Le audience vengono, infatti, generate dal programma fedeltà di Carrefour per raggiungere gli utenti più pertinenti rispetto ai prodotti sponsorizzati, in base alle loro abitudini di acquisto online e offline. Questa è una soluzione pubblicitaria unica sul mercato italiano che, a tutti gli effetti, abilita le industry dei beni di largo consumo (CPG) ad analizzare e individuare con precisione il proprio core target di consumatori, e a misurare deterministicamente il ritorno dell’investimento, online e offline”.
Da sinistra, Stefania Telesca, Federico Salina e Leone Fossati
“Le opportunità di sviluppo del Retail Media rimangono elevatissime, sia per i brand sia per i retailer. Amazon è stato certamente pioniere, da questo punto di vista, ma la situazione si sta evolvendo in tempi molto rapidi – conclude Federico Salina, CEO di Witailer –. Se consideriamo come esempio gli utenti che Walmart riesce a intercettare online, sono circa il 60% di quelli che raggiunge negli store fisici, nei prossimi anni possiamo aspettarci un velocissimo sviluppo del Retail Media, sia per le insegne sia per i marketplace verticali”.