Alcune immagini della campagna "Milano Your Christmas Playground" promossa da YesMilano
Milano si prepara a vivere un Natale all’insegna della magia e dell’internazionalità con la nuova campagna “Milano Your Christmas Playground”, promossa da YesMilano, l’agenzia di promozione ufficiale della città di Milano.
Al via il 9 dicembre, il progetto invita cittadini e turisti a riscoprire la città durante le festività come un luogo di esperienze uniche, in cui si fondono arte, moda, design, alta cucina e divertimento.
Nel video della campagna, realizzato grazie al contributo della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, alla casa di produzione Utopia per la regia di Marco Santi e del creativo Lorenzo Crespi, la città diventa una giostra sorprendente: due giovani protagonisti attraversano alcuni dei luoghi più iconici della città, dalle strade vestite a festa di Brera al Teatro alla Scala, passando per Fondazione Prada, un negozio di moda e persino le vette innevate dello Stelvio. Tra le tappe del loro inseguimento giocoso si trova anche il laboratorio di pasticceria del celebre maestro Iginio Massari, che rappresenta l’eccellenza gastronomica della città. Il tutto è impreziosito dalla partecipazione della campionessa Carolina Kostner, che indossa una felpa di Milano Cortina 2026, richiamando i valori Olimpici e Paralimpici.
Leggi anche: GLI SPOT DI NATALE 2024, LA MAGIA DELLE FESTE NELLA PUBBLICITÀ
La campagna, che a partire da lunedì 9 dicembre vestirà la città di Milano con affissioni, video e contenuti digitali, rappresenta un viaggio emozionante in cui la metropoli italiana si racconta come un punto d'incontro ideale tra tradizione, innovazione e sport. La fotografia è a firma di Alessandro De Alberto.
Inoltre, la pianificazione digitale della campagna è stata concepita per raggiungere anche i mercati internazionali, con particolare attenzione agli Stati Uniti e al Giappone.
Un piano più ampio per un Natale di luci e tradizioni
La campagna si inserisce in un progetto natalizio più ampio che trasforma Milano in una città vestita a festa. Con il bando pubblico “Natale degli Alberi”, sostenuto da sponsor privati, sono stati realizzati 27 alberi di Natale in tutti i quartieri e 14 installazioni di luminarie che abbelliranno vie e piazze, dal centro storico alle aree periferiche.
Tra i luoghi più rappresentativi, spicca piazza Duomo, dove un maestoso abete alto 27,5 metri celebrerà i valori Olimpici e Paralimpici, decorato con le mascotte Tina e Milo di Milano Cortina 2026. Anche la Galleria Vittorio Emanuele II sarà illuminata dal sontuoso albero Dior Parfums, simbolo di eleganza e tradizione, affiancato da altre installazioni in vari municipi.
L’iniziativa comprende, inoltre, piste di pattinaggio, villaggi natalizi, e scenografie realizzate grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, per un investimento complessivo di 5,6 milioni di euro (leggi anche qui).