È stata lanciata la campagna "Comfort Zone", ideata dall'agenzia BAM per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). La pubblicità mira a far riflettere il pubblico sulla vicinanza delle sfide globali, invitando a uscire dalla propria "zona di comfort" e a confrontarsi con temi quali guerra, fame, povertà e cambiamento climatico.
Leggi anche: PUBBLICITÀ 2025, TUTTE LE CAMPAGNE E I NUOVI SPOT IN PARTENZA
Lo spot "Comfort Zone" sarà trasmesso sui canali Rai, Discovery e altri media durante il festival, che si terrà dal 7 al 23 maggio 2025 in tutta Italia. La campagna si avvale anche di una serie di annunci stampa che focalizzano diversi Obiettivi dell'Agenda 2030, affrontando temi come l'inquinamento, la siccità, il consumo irresponsabile e la deforestazione.
La voce della cantante Elisa accompagna lo spot, sottolineando come "la sostenibilità ci riguarda da vicino. Molto da vicino" e avvertendo che "la nostra indifferenza ha un prezzo". La pianificazione comprende spot televisivi e radiofonici da 30 secondi, oltre a una campagna multisoggetto per stampa e digital.
La campagna è il risultato della collaborazione tra ASviS, il Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Fondazione Pubblicità Progresso, e numerosi partner dell'Alleanza.
Chi ha lavorato alla campagna "Comfort Zone"
Ecco i professionisti coinvolti nella lavorazione della pubblicità:
- Agenzia: BAM
- CEO: Paolo Bassanetti
- Executive Creative Directors: Dario Alesani e Umberto Mauri
- Art: Valentina Bussoni, Marco Cacciatore, Vanessa di Cristino
- Post Produzione Fotografica e Digital: Valentina Bussoni, Vanessa di Cristino
- Animazione video: Vanessa di Cristino
- Art Buyer: Debora Caffarra