• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
10/01/2024
di Cristina Oliva

Ribrain vince la gara per la brand campaign di Azione contro la Fame

L’agenzia è stata protagonista dello sviluppo di una campagna video e di un piano di comunicazione social a supporto della strategia di branding dell’organizzazione

azionecontrolafame.jpg

Ribrain si è aggiudicata la gara per la nuova campagna di comunicazione di Azione contro la Fame, organizzazione internazionale impegnata nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile in Italia e nel mondo, da oltre 40 anni.

Azione contro la Fame ha messo al centro della sua comunicazione il credo che la anima: ogni persona ha diritto a una vita libera dalla fame. Operando in oltre 55 paesi, Azione contro la Fame raggiunge ogni anno 28 milioni di persone, con un impatto importante grazie al suo lavoro incessante nel prevedere, prevenire e curare la fame e la malnutrizione infantile. 

Ribrain, con la sua esperienza e la sua creatività, è pronta a dare voce a questa causa, come racconta il Ceo, Michele Riccio: "Con questo progetto, Ribrain ha l'opportunità di aiutare delle persone e generare un impatto reale nel mondo. La nostra strategia è focalizzata sulla creazione di contenuti che non solo raccontino la reale mobilitazione di Azione contro la Fame, ma che siano anche capaci di ispirare e trasportare il pubblico verso un'azione concreta".

Dalla collaborazione tra l'agenzia e l'associazione nasce così la campagna “In un mondo che va nella direzione sbagliata, possiamo cambiare le cose” con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’emergenza alimentare globale, ispirando ad agire.

“Con 783 milioni di persone che soffrono la fame, questa rappresenta la più estesa ed urgente emergenza globale. Ma abbiamo un buona notizia: la nostra esperienza ci insegna che la fame può essere sconfitta, e per questo agiamo con determinazione e coraggio, focalizzandoci sulle soluzioni. La campagna sfida il senso di impotenza comune, invitando tutti a partecipare attivamente alla lotta contro la fame - è così che Simone Garroni, Direttore di Azione contro la Fame, ci racconta il contesto e aggiunge - ringraziamo il team di Ribrain per essere stato al nostro fianco con professionalità e grande spirito di collaborazione, e di aver voluto raccogliere la sfida di una nuova narrazione della fame nel mondo, capace di mobilitare il pubblico verso un cambiamento che è possibile e quanto mai urgente”. Una sinergia che porta all’azione.

La campagna, che vede al centro il video accompagnato da diverse multisoggetto, vuole catturare l'attenzione degli spettatori mostrando un mondo che va nella direzione sbagliata: quella dove i bambini muoiono di malnutrizione, non c’è acqua da bere o per coltivare, gli eventi estremi distruggono i raccolti e le guerre causano fame.

Attraverso una dualità visiva forte e contrastante, l’obiettivo è quello di toccare le persone in maniera diretta, mostrando che insieme si possono cambiare le cose, e raccontando come questo accade ogni giorno, sul campo.

“La campagna coinvolge attivamente gli utenti attraverso l'interazione sociale. Utilizzando la funzione swipe, gli utenti hanno il potere di “rovesciare” virtualmente il mondo, contribuendo così a cambiare le cose, riportandolo nella giusta direzione. Questo coinvolgimento diretto mira a trasformare la consapevolezza in azione concreta, permettendo alle persone di attivarsi informandosi, o attraverso un meccanismo di donazione", spiega Michele Riccio.

La campagna di Azione contro la Fame. 

I crediti

Ecco il team di Ribrain che ha lavorato alla nuova campagna di Azione contro la Fame.

  • Direttore Esecutivo - Michele Riccio
  • Art Director - Francesca Esposito
  • Copywriter - Domenico Di Fiore
  • Account Manager - Lina Fontana
  • ADV Specialist - Salvio Buccino

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI