Serena Peditto, Global PR Manager di Swappie
Swappie rinnova la sua brand identity all’insegna del nuovo payoff “Around for good” e punta sul digitale per comunicare il suo stretto legame con il concetto di economia circolare.
L’azienda leader in Europa per l’acquisto e la vendita di iPhone ricondizionati alza il velo, dunque, sulla sua nuova immagine con uno slogan che è «un inno alla circolarità e che intende trasferire il messaggio come la tecnologia non abbia una data di scadenza, ma possa invece avere una seconda vita», spiega nel corso di un incontro con la stampa svoltosi a Milano la Country Manager Italia di Swappie, Elena Garbujo.
Chi è Swappie
Swappie è una delle principali aziende attive online per l’acquisto e la vendita di smartphone ricondizionati. La sua mission è offrire alle persone un modo per aggiornare i propri smartphone che sia di alta qualità, conveniente e rispettoso dell’ambiente.
Swappie, la cui casa madre è a Helsinki in Finlandia, opera attualmente in 15 paesi europei, tra cui l’Italia (dal 2018), Svezia e Germania. L’azienda è cresciuta fortemente nel 2021 con un fatturato di 195 milioni di euro e dalla sua fondazione nell’agosto 2016 a oggi, Swappie è diventata una delle aziende più innovative e in rapida crescita in Europa, espandendo il suo team a più di 1.000 persone e raccogliendo investimenti pari a 171 milioni di dollari (149 milioni di euro).
La nuova brand image e la strategia di comunicazione di Swappie
La nuova immagine del brand si svela innanzitutto «attraverso un nuovo logo e un sito completamente rinnovato, attraverso i quali non solo sveliamo al pubblico il nostro nuovo payoff, ma anche una nuova colorazione distintiva», specifica a Engage Serena Peditto, Global PR Manager di Swappie. «A questo, seguirà, a partire da questo mese, un’attività di influencer marketing che vedrà il coinvolgimento di talent capaci di interfacciarsi le nuove generazioni, quelle native digitali, tra le più sensibili ai temi dell'ambiente e che approcciano al ricondizionato con più naturalezza degli adulti, che ne hanno dovuto imparare il significato e l’efficacia in termini di preservazione dell’ambiente, oltre che di convenienza».
Un approccio quindi anche educational quello della nuova Swappie che prevede inoltre la pianificazione su canali Meta e Google di contenuti e messaggi come video: «Internamente li chiamiamo circularity video, perché hanno l’obiettivo di raccontare in maniera animata, colorata e in linea con il nuovo stile Swappie il processo di ricondizionamento e i suoi vantaggi per l’utente e per l’ambiente», spiega ancora Peditto.
Talent, video online e nuova brand image caratterizzeranno dunque la comunicazione Swappie per questo 2023 in Italia, che «rappresenta il nostro primo mercato in termini di volumi, ma non escludiamo anche altre iniziative nei quarter più caldi per il nostro mercato, nello specifico il terzo e quarto che vedranno susseguirsi il Black Friday e il Natale, momenti topici per il settore dell’elettronica», anticipa la manager.
Ad affiancare l’azienda in questo percorso è il partner MSL, riferimento di Swappie per le digital PR e le attività di influencer marketing, mentre i video «sono realizzati internamente dalla nostra creative house», precisa la manager.
A collaborare con l’azienda alla realizzazione della nuova brand image, del nuovo visual e di un video hero dedicato alla nuova identity di Swappie è stato lo studio Oslop di Amsterdam, «ma tutto quanto è stato prodotto ora sarà gestito direttamente dal nostro team interno», specifica Peditto.
L’investimento in comunicazione dell’azienda è «in crescita rispetto allo scorso anno, ed è impiegato nel complesso per le nostre attività e pianificazioni sui canali digitali», conclude.