• Programmatic
  • Engage conference
19/09/2023
di Francesco Leone

MediaWorld entra nel mercato del retail media e lancia nuove soluzioni omnicanale

L’azienda si pone come referente unico per campagne ad alto impatto e, fronte cliente, come attore in grado di gestire tutti gli aspetti della customer journey, compresi training sui prodotti e assistenza post vendita

 Francesco Sodano, Head of Retail Media & Trade Marketing di MediaWorld

Francesco Sodano, Head of Retail Media & Trade Marketing di MediaWorld

MediaWorld entra nel mercato Retail Media con il lancio di una serie di soluzioni di comunicazione per campagne ad alto impatto a copertura nazionale sia nei punti fisici che online. Con queste novità, il brand parte di MediaMarktSaturn Retail Group, punta a intercettare una nicchia di pubblico particolarmente ricettivo e a offrire ai marchi strumenti dedicati all’aumento della conversione e relativo miglioramento del ROAS.

“La scelta strategica di entrare nel mercato Retail Media rappresenta un’opportunità estremamente rilavante sia per noi ma, soprattutto, per i nostri partner che, grazie agli strumenti di advertising avanzati che mettiamo loro a disposizione, possono ora monetizzare direttamente nell’ecosistema fisico e digitale di MediaWorld”, dichiara Vittorio Buonfiglio, Chief Operating officer MediaWorld. “L’appetibilità del canale retail MediaWorld è frutto dei risultati del piano di sviluppo omnicanale che abbiamo messo in campo. L’investimento ha, infatti, valorizzato sia gli asset digitali che il canale fisico, qualificando MediaWorld come Experience Champion del settore elettronica e ha migliorato ulteriormente il nostro Net Promoter Score, un dato chiave che certifica il valore e l’apprezzamento dei consumatori nei confronti del nostro brand” ha concluso.


Leggi anche: SVEN DEGEZELLE ENTRA IN MEDIAWORLD CON IL RUOLO DI CHIEF COMMERCIAL OFFICER PER L’ITALIA


La diffusione a livello territoriale, la forza delle sue digital properties e l’abbattimento delle barriere d’acquisto con le consulenze online e offline da parte di specialisti della tecnologia sono fattori chiave all’interno della strategia di MediaWorld. Le soluzioni digital di Retail Media sono state sviluppate con Criteo, mentre quelle in OOH/in-store domination sul canale fisico sono invece gestite in collaborazione con Pardgroup.

“Siamo la prima azienda del settore a introdurre strumenti strategici in grado di valorizzare tutti gli asset di comunicazione in ottica Full-Funnel, facendo leva in modo sinergico e integrato su asset owned-media, paid-media ed earned-media”, commenta Francesco Sodano, Head of Retail Media & Trade Marketing, che prosegue: “I nostri fornitori partner che hanno già testato queste soluzioni di comunicazione orientate al 100% all’incremento della conversion hanno riscontrato una performance superiore alle aspettative, ottenendo un forte impatto sulle vendite sia on-line che off-line. Quando si attivano campagne direttamente con il retailer leader del settore, dato il peso e la rilevanza sul canale, questo si traduce in un successo garantito. I clienti, infatti, si dimostrano molto ricettivi verso le nostre campagne su sito e punto vendita e percepiscono il valore aggiunto della consulenza, garanzie assistenza post-vendita che siamo in grado di garantire”.

Le soluzioni digital lanciate da MediaWorld

Con le soluzioni digital dedicate ai partner commerciali studiate da MediaWorld, l’azienda punta a offrire la possibilità di mettere in evidenza specifici prodotti, aumentare la brand awareness insistendo sul coinvolgimento di un target ad alto potenziale e visualizzare in real time i dati salienti della campagna.

Nello specifico gli strumenti introdotti da MediaWorld sono: SPA (Sponsored Product Advertising), SBA (Sponsored Brand Advertising), A+ Content e Consideration & Action Report.

La prima soluzione (SPA) ha l’obiettivo di aumentare la conversione dei prodotti che vengono inseriti nelle campagne, mostrandoli in posizioni di massima visibilità ad utenti con un’alta probabilità di acquisto, convertendo l’interesse in vendite. Al momento MediaWorld mette a disposizione 3 posizionamenti (prima, seconda e quinta posizione) all’interno delle pagine di catalogo e nella pagina di ricerca del sito. Ulteriori posizionamenti (in Home Page, Pagina Prodotto, Carrello) sono attesi entro la fine dell’anno.

Attraverso gli SBA, invece, vengono promossi i brand tramite banner sul sito con l’obiettivo di aumentare la brand awareness e quindi la relevance del brand; uno strumento pensato per rafforzare offerte e sconti o promuovere il lancio di un nuovo prodotto.

Gli A+ content poi, offrono la possibilità di rendere i contenuti di reach media direttamente accessibili all’utente, senza necessità di ulteriori click, dando la possibilità di includere maggiori dettagli con l’obiettivo di convincere l’utente che il prodotto sia quello giusto offrendo un’esperienza immersiva che mette in evidenza i plus e le caratteristiche differenzianti.

Infine, le campagne di Retail Media MediaWorld offrono una possibilità di monitoraggio e controllo costante dell’andamento: attraverso i Consideration and Action Reports, infatti, i brand possono tenere traccia e comparare le performance delle pagine prodotto (Consideration Report), oltre che monitorare quali pagine prodotto portano maggiore conversion e re-targetizzare (Action Report) i consumatori che hanno selezionato il prodotto ma non ancora concluso l’acquisto.

MediaWorld e l’effetto domination

Le soluzioni out of home (e DOOH) si affiancano e completano la proposta Retail Media di MediaWorld dando la possibilità di uniformare la comunicazione visiva dei negozi dell’insegna su scala nazionale in operazioni di co-marketing con i fornitori partner.

“Grazie ad una mappatura di tutti i touch point presenti nei 125 negozi è stato possibile definire tre pacchetti di visibilità (base, medium e premium)” si apprende dal comunicato, che prosegue: “Ogni kit di visibilità include la vestizione delle barriere antitaccheggio, presenza su tutti i supporti di digital signage così come la personalizzazione di vetrine, lightbox e maxi-affissioni in numero e dimensione crescente in base al kit scelto. In un sistema a visibilità crescente già a partire dal kit base viene garantita la copertura di tutta la rete di negozi, distribuiti capillarmente sul territorio nazionale, fino a superare 1000 touchpoint”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI