Latteria Soresina, società cooperativa nata nel 1900 tra agricoltori e produttori di latte, che quest'anno festeggia i 125 anni, continua a investire nel canale retail, con l’inaugurazione del secondo cheese café Gòodurie e intanto si prepara a tornare in comunicazione con due flight in estate e alla fine dell'anno su tv e digital.
Il nuovo italian cheese café a Milano
La seconda apertura di Gòodurie prevede un doppio accesso a Milano, uno in via Orobia 16 e l’altro in Piazza Olivetti 3, a pochi passi dal nascente villaggio olimpico.
Il progetto di Latteria Soresina così continua. L'obiettivo è quello di valorizzare i prodotti dell'agroalimentare italiano e, in particolar modo, quelli a base di latte, offrendo al consumatore piatti innovativi, costruiti rispetto ai desideri più moderni, sia in termini di gusto che di funzionalità positive nutrizionali, di cui i prodotti caseari sono ricchi. Tutto questo, in un ambiente funzionale e affascinante che riprende i temi del primo store aperto in Via Tocqueville l'anno scorso e dando continuità al racconto dei prodotti con la loro filiera, il lavoro delle persone, i loro valori e la loro tradizione.
Nell’Italian Cheese Cafè di Latteria Soresina si celebra l'eccellenza della tradizione casearia con un format esperienziale di “market-bistrot”, che vede, in un ambiente dall'atmosfera sofisticata e al contempo rilassante, da un lato un bar ristorante per la pausa pranzo di tutti i giorni, ma anche per una colazione o un aperitivo e cena originali, dall’altro il negozio, dove i prodotti potranno essere acquistati per diventare gli ingredienti delle ricette più fantasiose, insieme a delizie pronte per il take away, il tutto accompagnato da buona compagnia e ottima musica.
Antonio Pavone, Business unit Manager di Gòodurie, ha raccontato a Engage: «Il progetto, che nasce per far conoscere il nostro brand e far vivere un'esperienza unica al consumatore, sta andando bene ed è ancora in fase di lancio: il primo cheese cafè, infatti, è stato lanciato a fine settembre, con riscontri positivi. Da queste prime aperture capiremo come sviluppare il progetto per avviare una vera e propria catena».
La strategia di comunicazione 2025 di Latteria Soresina
I due cheese cafè Gòodurie sono al centro di attività di comunicazione che comprendono street marketing e progetti sui social network per promuovere il drive to store. A raccontarlo a Engage il Responsabile marketing di Latteria Soresina, Gianluca Boschetti, che spiega: «Gòodurie Soresina nasce per far conoscere l'azienda e far vivere l'esperienza Soresina dal vivo: questo rispecchia lo stile della comunicazione dell'azienda, sempre ironico ma credibile, come si può capire dal format degli spot 'Latteria Soresina c'è più bontà nella verità' ».
«Latteria Soresina sarà on air con un paio di flight ad agosto e con l'approssimarsi del periodo delle strenne, con i prodotti Granelli di Bontà e Burro Latte e Panna. La strategia prevede la presenza su tv e digital: ci focalizziamo su mezzi specifici, con il piccolo schermo che per il food è ancora il mezzo principale. Con il digital puntiamo a raccontare il nostro mondo, un po' come facciamo con Gòodurie».
L'azienda, che conta quasi 600 milioni di euro di fatturato di gruppo, lavora da diverso tempo con Zenith che cura la pianificazione online e offiline e con Conic per la creatività dell'ATL. Per il Btl, l'agenzia di riferimento è New Target di Bergamo.
«L'investimento - conclude Boschetti - dovrebbe essere in linea con quello dello scorso anno, ma è ancora da confermare».
L'azienda nel 2024 aveva speso per la comunicazione oltre 3 milioni di euro (ne abbiamo parlato qui).