L'agenzia Welcome srl di Bergamo si è aggiudicata la gara per “Tutta la città di Lecco sul palcoscenico”, la campagna di raccolta fondi per il rilancio del Teatro della Società di Lecco. L’agenzia si è aggiudicata l’incarico risultando vincitrice tra le realtà che hanno partecipato alla manifestazione d'interesse indetta dall’Amministrazione comunale di Lecco.
Duplice lo scopo della campagna di comunicazione, che si svilupperà fino a fine 2023. In primo luogo, ricucire il legame tra la città e il Teatro della Società, chiuso dal maggio 2017 e oggetto di un intervento di riqualificazione profondo del valore di oltre 6 milioni di euro, che il Comune ha l’obiettivo di concludere entro fine 2024. In secondo luogo, sostenere la campagna di raccolta fondi attraverso Art Bonus e uno specifico fondo costituito presso la Fondazione Comunitaria del Lecchese, per finanziare parzialmente gli interventi previsti.
Leggi anche: TUTTE LE GARE DEL 2023
Per rileggere la storia del Teatro della Società e ripercorrere gli interventi già realizzati, oltre a quelli che saranno portati a compimento nei prossimi mesi, è stato anche realizzato un website dedicato – www.teatrosocietalecco.it - che consente anche di accedere ai portali ove prenotare le visite guidate ed effettuare le donazioni.
La campagna di comunicazione troverà, a partire da settembre, ulteriori opportunità di sviluppo. Prenderà infatti il via una campagna affissioni a sostegno del progetto, mentre nei punti sensibili della città saranno rese disponibili delle card che richiameranno sinteticamente la campagna, invitando i cittadini alla raccolta fondi. Welcome offrirà anche la propria consulenza a supporto dell’attività quotidiana di media relations svolta dall’Ufficio stampa del Comune e contribuirà ad arricchire il piano editoriale social dei canali del Teatro della Società.
La campagna di comunicazione è stata anche l’occasione per la presentazione del nuovo logo del Teatro della Società, realizzato sempre da Welcome, che esprime la centralità del teatro nella vita culturale della città.