• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
21/09/2023
di Lorenzo Mosciatti

Websolute, ricavi in lieve calo ed Ebitda a +54,8% nel primo semestre 2023

Lamberto Mattioli, Presidente e Amministratore Delegato di Websolute

Lamberto Mattioli, Presidente e Amministratore Delegato di Websolute

Websolute chiude il primo semestre del 2023 con un giro d’affari in leggera flessione e un Ebitda in crescita del 54,8%. 

Il valore della produzione di Websolute si attesta a 11,16 milioni, in linea rispetto agli 11,2 milioni al 30 giugno 2022. I ricavi delle vendite e delle prestazioni scendono a 10,32 milioni, rispetto ai 10,50 milioni del 2022.

L’Ebitda sale 1,38 milioni, in incremento del 54,8% rispetto ai 0,89 milioni del 2022, con un margine pari al 12,4% (contro l’8% delìanno precedente),  mentre l'Ebit è positivo per 0,21 milioni, contro il -0,08 milioni del 2022, e l’Ebit adjusted si attesta a 0,31 milioni. Il risultato netto è negativo per 96mila euro, rispetto a -0,21 milioni al 30 giugno 2022, dopo imposte per 219mila euro (87mila al 30 giugno 2022). L’indebitamento finanziario netto è pari a 2,53 milioni, in miglioramento del 21,7% rispetto ai 3,24 milioni al 31 dicembre 2022.

Con riferimento alle singole linee di prodotto, le famiglie di vendita che maggiormente hanno contribuito positivamente al business del gruppo sono state: marketing +6%, social & influencer marketing +6%, realtà virtuale aumentata e intelligenza artificiale +23%, e consulenza digital strategy +2%.


Leggi anche: ENGAGE CONFERENCE E UPA INSIEME PER L’EVENTO “ADVANCED TV, LA VIDEO CONVERGENZA”. APPUNTAMENTO A MILANO IL 23 OTTOBRE


“Nonostante il momento di grande difficoltà dell’economia nazionale e internazionale dovuto primariamente all’incremento generalizzato dei costi delle materie prime e alle ricadute fortemente negative riconducibili all’innalzamento dei costi energetici e dell’inflazione che impattano sui business e conti economici delle aziende di quasi tutti i settori merceologici, il gruppo ha saputo reagire con tempestività ed efficacia alle nuove esigenze e ai vincoli dettati dall’emergenza gestendo in un quadro d’incertezza una linea di maggiore prudenza ma continuando il percorso con coerenza e continuità sul fronte degli investimenti strategici e in particolare dal punto di vista dei prodotti e servizi offerti al mercato, esigenza fondamentale per affrontare le sfide di un mercato molto competitivo nel prossimo futuro”, ha commentato Lamberto Mattioli, Presidente e Amministratore Delegato di Websolute. 

“Tuttora è grande l’incertezza sugli andamenti futuri dell’economia e dei mercati non avendo una definizione di durata della crisi e dovendo prevedere tempi lunghi per identificare le soluzioni ai problemi che si sono originati sul fronte inflattivo e di recupero sulle marginalità nei bilanci delle aziende. A partire dal mese di giugno 2022 il gruppo ha attivato un'attenta ed efficace politica di normalizzazione dei costi, di razionalizzazione della struttura organizzativa e di efficientamento dei processi, degli strumenti gestionali e delle attività operative finalizzata al miglioramento della redditività del gruppo. Tale attività ha portato importanti benefici economici e finanziari alla gestione del primo semestre 2023 e si ritiene che i miglioramenti, essendo originati da interventi strutturali, possano continuare a produrre effetti positivi nei risultati del gruppo anche nel secondo semestre del corrente anno e nel prossimo esercizio”.

La digital company italiana è attiva nei settori della comunicazione, della tecnologia digitale, del digital marketing e dell'ecommerce, è una Pmi innovativa ed è quotata su Euronext Growth Milan.

Websolute ha acquisto a fine giugno il ramo d’azienda Academy precedentemente concessole in affitto da Sida Group, mentre a metà maggio, nell'ambito del processo di razionalizzazione della struttura organizzativa finalizzato a correggere e migliorare le performance reddituali e finanziarie, l'assemblea dei soci della partecipata W-Mind (acquisita nel 2020) ha deliberato la messa in liquidazione della Srl.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI