• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
13/05/2024
di Annalisa Pomponio

Channel Factory Italia si rafforza con tre nuovi ingressi

La piattaforma di contextual advertising e di brand suitability affida il ruolo di Sales & Marketing Manager Italia e Spagna a Luca Valentino, mentre il team dei Client Solution Manager vede l’arrivo di Stefania De Luca e Valeria Casiraghi

Da sinistra: Valentino, Casiraghi, De Luca

Da sinistra: Valentino, Casiraghi, De Luca

Channel Factory rafforza in Italia il suo gruppo di lavoro con tre nuovi ingressi per meglio rispondere alle esigenze del mercato nazionale e non solo. 

In particolare, le novità riguardano il ruolo di Sales & Marketing Manager di Italia e Spagna affidato a Luca Valentino e il team dei Client Solution Manager, che vede l’arrivo di Stefania De Luca e Valeria Casiraghi. 

Tre specialisti che, da anni, lavorano nel mondo della pubblicità digitale. 

Luca Valentino, nuova guida della divisione Sales & Marketing di Italia e Spagna, entra in Channel Factory dopo l’esperienza di Marketing Manager per l’Italia di Teads e di Co-founder e Partner di Operazione Nostalgia.

La prima delle due nuove colleghe del team Client Solution Manager è Valeria Casiraghi, che arriva da un’esperienza in Upday come Junior Sales Account e Digital Advertising & Sales Support per i clienti Samsung e Axel Springer Company. Prima ancora è stata Responsabile comunicazione e marketing di Matri.  

Stefania De Luca è l’altro nuovo ingresso nel gruppo di Client Solution Manager. La manager ha un passato da Digital Media Planner e Ad Operations in IPG Mediabrands e Hearts Italia.  


Leggi anche: MOVIMENTI DEI MANAGER, LE ULTIME NEWS


Luca Di Cesare, Country Manager per Italia e Spagna di Channel Factory, afferma: “L’Italia sta guidando l’evoluzione dell’industria della comunicazione pubblicitaria verso un ecosistema più vicino alle emergenze sociali che assillano i nostri tempi. Nel nostro gruppo di lavoro ci sono talenti che, in prima persona, contribuiscono a trasmettere la necessità di fare questo passo in avanti, verso una cultura aziendale che permetta di fare profitti rispettando le esigenze, le convinzioni e le differenze che ogni cittadino sperimenta. Sono veramente felice di vedere i nostri uffici popolarsi di nuovi professionisti e professioniste accomunati da un unico obiettivo: aiutare le imprese a migliorare il rapporto con la propria community di clienti, rispettando i loro principi e rispecchiandosi nel concetto di impegno e di rilevanza sociale”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI