• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
17/12/2024
di Teresa Nappi

Azerion guarda al 2025: innovazione e nuove acquisizioni nel mirino. La mission: «Ridefinire gli equilibri digitali»

Nicolò Palestino, Country Manager Italy, fa il punto sul 2024 e sulle sfide che il gruppo dovrà affrontare nel prossimo anno, dopo un periodo di significativa crescita grazie a importanti acquisizioni in ambito tech e media

Azerion si prepara a un nuovo anno di sfide, determinata a rafforzare la propria leadership nell’advertising e nell’intrattenimento digitale.

Dopo un 2024 dedicato al consolidamento e allo sviluppo, segnato da una riorganizzazione interna e da acquisizioni strategiche come quella di Captify (leggi qui), il gruppo guarda al futuro con l’obiettivo di potenziare la propria piattaforma omnicanale. L’intento «è rendere sempre più accessibili e integrate soluzioni che uniscono dati, tecnologie e inventory esclusive», spiega Nicolò Palestino, Country Manager di Azerion Italy, nel servizio video che apre questo articolo.

Con questa strategia, Azerion punta non solo a soddisfare le crescenti richieste del mercato, ma a guidarne l’evoluzione, sviluppando sinergie tra i propri strumenti tecnologici e accelerando ulteriormente sul fronte delle acquisizioni, sia globali che locali. «La nostra missione, in ambito M&A, è identificare i giusti partner industriali per accelerare e ridefinire gli equilibri digitali. Puntiamo a innovazioni capaci di rivoluzionare il mercato, portando semplicità, efficacia e unicità in un ecosistema sempre più complesso e competitivo», puntualizza ancora Palestino ai microfoni di Engage.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI