• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
10/07/2024
di Lorenzo Mosciatti

Sky TG24: ecco i nuovi format della prossima stagione

cop engage.png

Sono diverse le novità in arrivo per Sky TG24. Per la prossima stagione, a partire da ottobre, il canale all news diretto da Giuseppe De Bellis intende confermare e arricchire la sua vocazione di fare un giornalismo che separa i fatti dalle opinioni con nuovi format. 

A partire da “Materia grigia”, condotto da Fabio Vitale, il programma che metterà a confronto idee opposte sui principali temi d’attualità prevedendo il coinvolgimento di due ospiti autorevoli. Il programma si basa su regole certe che hanno sempre contraddistinto il confronto politico organizzato da Sky TG24: tempo di parola, replica e controreplica, fact checking, domande uguali per tutti. Ad un campione del pubblico sarò poi chiesta la propria opinione sul dibattito a cui hanno appena assistito e quali delle idee esposte sono state le più convincenti. “Feedback” è il nuovo format “audience driven” a cura di Alessandro Marenzi in cui sarà il pubblico, attraverso i sondaggi di Quorum YouTrend, a scegliere mensilmente il tema da approfondire nella rosa proposta dalla redazione: dieci puntate con reportage, analisi in studio e l’interazione sui canali digitali di Sky TG24. “Sky TG25” sarà il nuovo approfondimento curato e condotto da Alessio Viola, uno dei volti storici della testata, in onda nel week end con ospiti e reportage sulle notizie rimaste fuori dai radar durante la settimana, ma che meritano di essere portate all’attenzione del pubblico.

Fra le novità anche un accordo di collaborazione siglato da Sky con Pablo Trincia, autore televisivo, inviato, scrittore e fra i più apprezzati e seguiti podcaster italiani che lavorerà a storie di cronaca e non solo, con un lavoro d’inchiesta per riaccendere i riflettori su vicende capaci di toccare il cuore e parlare alla coscienza del pubblico, e che rivivranno, soprattutto, attraverso il suo riconosciuto talento di narratore sia nella forma del podcast sia in quella della docuserie. In arrivo la nuova inchiesta-reportage originale “E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano” prodotta da Sky Italia e Sky TG24, e realizzata da Chora Media. Sarà composta da un podcast in otto puntate disponibili da fine settembre, e da una docuserie in cinque puntate in onda da metà novembre, che racconterà la terribile tragedia dell’Hotel Rigopiano avvenuta nel gennaio del 2017. 

Anche la politica americana sarà un appuntamento costante nel palinsesto dei prossimi mesi, grazie anche alla corrispondenza di Federico Leoni e all’inviato Marco Congiu. La corsa alla Casa Bianca sarà scandita quotidianamente da “Usa 2024”, un ciclo di di approfondimenti, servizi, interviste e inchieste fino al 5 novembre, giorno del voto. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI