• Programmatic
  • Engage conference

13/09/2023
di Annalisa Pomponio

Audicom – sistema Audiweb: sono 43,4 milioni gli Italiani online a luglio. Cresce la fruizione social

Nel giorno medio sono stati 36,4 milioni gli individui online almeno una volta dai dispositivi rilevati (Computer, Smartphone e Tablet), pari al 62% della popolazione dai 2 anni in su

Audicom – sistema Audiweb: sono 43,4 milioni gli Italiani online a luglio. Crescono i social

Audicom – sistema Audiweb: sono 43,4 milioni gli Italiani online a luglio. Crescono i social

La total digital audience del mese di luglio 2023 è rappresentata da 43,4 milioni di utenti che hanno navigato per 67 ore complessive, preferendo – in questo pieno mese estivo - siti e applicazioni delle categorie dei social network, instant messaging, e-commerce, meteo e informazioni relative a viaggi e mappe. Nel giorno medio sono stati 36,4 milioni gli individui dai 2 anni in su che hanno navigato mediamente per per 2 ore e 35 minuti per persona. 

Dai dati di dettaglio dei profili degli individui online nel giorno medio risulta che hanno navigato nel quotidiano 18,4 milioni di uomini e quasi 18 milioni di donne e, per quanto riguarda più in dettaglio le fasce d’età della popolazione, 3,4 milioni tra i 18-24enni (l’81,9%), 5,3 milioni tra i 25-34enni (l’84,9%), 6,6 milioni tra i 35-44enni (l’88,4%), 8,3 milioni tra i 45-54enni (l’87%), 7,2 milioni tra i 55-64enni (l’83,6%) e 5,3 milioni tra gli over 64 anni (il 38%).

Le due fasce d’età dei 35-44enni e dei 45-54enni risultano più coinvolte nella fruizione da mobile nel giorno medio di questo mese di rilevazione, rispettivamente nell’85,2% e nell’84,8% dei casi. 

 

Per quanto riguarda i dati sulla provenienza geografica, a luglio 2023 hanno navigato: il 65,4% della popolazione del Nord Ovest (10,3 milioni), il 62,5% del Nord Est (7,2 milioni), il 62,3% del Centro (7,3 milioni) e il 59,2% del Sud e Isole (11,6 milioni). 

Dai dati del tempo trascorso online nel giorno medio persiste anche in piena estate un maggiore coinvolgimento delle donne, con 2 ore e 44 minuti dedicate all’online nel giorno medio, rispetto agli uomini, con 2 ore e 26 minuti.  

CRESCE L’UTILIZZO DE MOBILE 

La distribuzione del tempo trascorso online a luglio riflette ancora la costante dominanza della fruizione da Mobile (Smartphone e/o Tablet), che raggiunge l’88,2% del tempo complessivo dedicato alla fruizione di internet. 

Le preferenze di navigazione restano sostanzialmente invariate, si registrano, però, particolari variazioni del tempo dedicato alle differenti categorie di siti e applicazioni che caratterizzano poi il trend estivo.


Leggi anche: AUDICOM - SISTEMA AUDIWEB: SONO 43,9 MILIONI GLI ITALIANI ONLINE A MAGGIO. CRESCONO I SITI DI NEWS 


Infatti, dai dati di dettaglio sulla fruizione di siti e mobile app, risulta che, rispetto al mese precedente, gli utenti online hanno dedicato un po’ più di tempo ai Social Network (+5,3%), agli strumenti di messaggistica istantanea (+5,5%), agli acquisti online (+12,5%) e a tutto ciò che è riferito agli spostamenti, dal meteo (+5,9%) alla consultazione di mappe e informazioni di viaggio (+11,2%).  

Hanno riscontrato maggiore interesse da parte degli utenti anche altre tipologie di argomenti dedicati al tempo libero, come nel caso del cibo e delle ricette (+20,9% del tempo speso per persona rispetto a giugno), dei canali dei principali broadcaster (+ 3,6%), di salute e benessere (+18,1%) e quanto attiene alla casa e al giardinaggio (+5,3%).

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI