• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Advanced TV
  • Engage Play
13/06/2025
di Lorenzo Mosciatti

Unione Induista Italiana:
la campagna 8xMille firmata Principi ADV punta al cuore dei progetti

cover.png

Dopo avere registrato lo scorso anno un incremento del 27% delle firme raccolte, l’Unione Induista Italiana lancia in questi giorni la nuova campagna pubblicitaria per l’8xMille, con l’obiettivo di raccontare in modo diretto e semplice l’impatto reale dei fondi raccolti dall’organizzazione nella vita di tutti i giorni. Ideazione e sviluppo sono state gestite anche quest'anno all’agenzia Principi ADV.

Se nel 2024 la comunicazione aveva messo al centro l’identità, i valori e il senso di appartenenza, perché forse siamo tutti un po’ più induisti di quanto pensiamo, la campagna 2025 compie un passo in avanti e cambia prospettiva: dalle parole ai fatti, dalla identificazione all’azione.

“Quando la visione strategica è lungimirante e ben strutturata, i risultati arrivano. Il +27% dello scorso anno non è stato un caso: è stato l’effetto di una campagna che ha saputo parlare davvero alle persone. E quest’anno abbiamo voluto andare ancora più a fondo, mettendo in luce ciò che ogni firma rende possibile”, spiega Marco Anello, Strategist di Principi ADV.

Con il concept “Autografa il cambiamento”, la campagna 2025 racconta come l’Unione Induista Italiana utilizza i fondi raccolti tramite l’8xMille. Ciascuno dei visual è costruito intorno a un oggetto simbolico che diventa metafora dei progetti finanziati, grazie alla firma di chi devolve il proprio 8XMille all’Unione Induista Italiana. Una firma si trasforma in qualcosa di tangibile e concreto, strettamente connesso ai progetti finanziati dall’Unione Induista. Così, una chiave può raccontare di case rifugio per donne vittime di violenza, un peperone evoca l’attuazione di progetti agricoli e di inclusione, una cuccia racconta il lavoro di tanti volontari che supportano il progetto Apri il cancello per invitare all’adozione responsabile dei cani ospiti di rifugi.

“Questa campagna nasce da un percorso condiviso, che mette al centro i valori dell’Unione Induista Italiana e il senso di responsabilità verso la collettività. Ogni firma è un gesto che diventa azione concreta, trasformazione reale. Siamo profondamente soddisfatti dell’evoluzione delle campagne, capaci di comunicare, con un crescendo creativo, ideali in azioni, infondendo fiducia nell’impatto concreto dell’8xMille”, commenta Svamini Hamsananda Ghiri, Vicepresidente dell’Unione Induista Italiana, che ha contribuito attivamente alla creazione della campagna.

La campagna è multisoggetto ed è composta da diverse creatività che danno voce a iniziative differenti, tutte accomunate dalla stessa missione: generare cambiamento reale attraverso gesti concreti. Il linguaggio è pop, dirompente, diretto. Nessun filtro, nessun tecnicismo: solo storie vere, azioni concrete, simboli chiari.

Una campagna capillare e riconoscibile

Dal 4 al 30 giugno, la campagna sarà veicolata con una domination in Out Of Home, statica e dinamica, in alcune delle principali città italiane, tra cui Torino, Roma e Milano. Inoltre beneficerà della massima visibilità anche sui canali social con un piano di sponsorizzazione dedicato, con il coinvolgimento di creator e influencer e la presenza di figure chiave dell’Unione Induista all’interno di podcast e approfondimenti.

Il contributo di Principi ADV

Principi ADV ha gestito l’intero sviluppo della campagna: dalla definizione della strategia di posizionamento alla declinazione dell’idea creativa su tutti i mezzi e i formati. “La forza di questa campagna sta in una creatività che non inventa, ma amplifica. È costruita su azioni reali, su progetti concreti: questo rende il messaggio autentico, credibile, incisivo. Per noi, la creatività è sempre strategia quando parte dalla verità”, conclude Sergio Gambatesa, Direttore Creativo di Principi ADV.

La campagna dell’Unione Induista Italiano: i crediti 

Agenzia: PrincipiADV

  • Direttore Creativo: Sergio Gambatesa
  • Strategist: Marco Anello
  • Copywriter: Giorgio Richiardi
  • Art Director: Alex Bocci
  • Social Media Manager: Maria De Martino
  • Digital Performance: Rubèn D. Mainardi / Andrea Perini
  • Accounting: Simone Testore

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI