VTech debutta ufficialmente in Italia: dopo l'apertura della sede a inizio anno ad Assago, i prodotti dell'azienda produttrice di giocattoli elettronici nel target age infant e prescolare sono arrivati sul mercato ad agosto.
Le diverse referenze saranno promosse in occasione del Natale, con il lancio di 50 articoli, totalmente localizzati per il mercato italiano. Il piano di comunicazione integrato è declinato su vari touch point (social, digital, tv, radio, stampa). Per i prodotti high-tech per ragazzi, come gli smartwatch, il libro interattivo o la fotocamera, più nello specifico, si punterà sulla presenza in tv. Per le referenze dedicate ai più piccoli, come Fido, il peluche interattivo, è attiva anche una campagna social, con post per far conoscere i prodotti. Gli spot internazionali sono adattati internamente. La pianificazione e la gestione dei social è a cura dell'azienda.
I prodotti VTech, che ambisce nel nostro Paese a ricoprire una posizione di prestigio già raggiunta in altre country europee, sono disponibili nei negozi specializzati e su Amazon.
La sede centrale dell'azienda è a Hong Kong con gli impianti di produzione nella Cina continentale, in Malesia e in Messico. 34.000 dipendenti lavorano in 15 paesi e regioni, inclusi circa 1.500 professionisti presenti nei centri di ricerca e sviluppo di Hong Kong, Cina, Germania, Stati Uniti e Canada. Questa rete consente a VTech di rimanere al passo con le ultime tecnologie e tendenze, di mantenere i costi competitivi e di lanciare ogni anno numerosi prodotti nell'ambito del suo portafoglio di marchi forti.
Malgrado gli indici di natalità negativi negli ultimi 10 anni, il mercato italiano è molto importante e VTech ha l’ambizione di generare un aumento globale della quota di mercato di questa categoria sul totale del comparto giocattoli. È previsto un piano di sviluppo triennale 2023 - 2025 con obiettivi importanti in termini di notorietà del brand e di Market Share nelle categorie presidiate dal brand che sono Infant, Toddler Pre-School e Youth electronics.