• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
12/02/2025
di Cristina Oliva

L'agenzia Milky Media cresce e registra un +20% di fatturato

 Maura Marasti e Alessandra Pozzi

Maura Marasti e Alessandra Pozzi

Milky Media, boutique agency nata a Milano nel 2023 grazie a Alessandra Pozzi e Maura Marasti, cresce del 20% nel 2024 con un fatturato che sfiora il milione di euro. Oggi il team, composto da 6 risorse affiancate da una rete di collaboratori esterni specializzati, e riconferma la collaborazione con tutti i clienti, tra cui figurano marchi di settori come beverage e fashion (Espolon Tequila, Barbour CP Company e Cynar).

“Siamo felici dei risultati raggiunti in termini di fatturato, ma non è la cosa che conta davvero per noi: quello che più ci interessa, per essere considerate una boutique, è crescere in modo sano, organico e con un team coeso in cui le persone si sentano realizzate", commentano Alessandra Pozzi, Ceo e Co-Founder di Milky Media e Maura Marasti, Co-Founder e Direttrice Creativa di Milky Media. "Le persone devono vivere un ambiente di lavoro sereno e piacevole, in cui sentirsi parte attiva ed essere valorizzate: è importante che ogni risorsa del team porti un valore aggiunto con figure interne strategiche e decisive per i progetti. Per questo motivo ci stiamo muovendo anche per offrire supporto psicologico al nostro team tramite piattaforme dedicate, poiché per noi la salute mentale rappresenta una priorità. Questo approccio ci porta a costruire anche un nuovo modo di lavorare e relazionarsi con clienti e progetti, dandoci l'occasione di lavorare su attività in cui possiamo veramente portare valore e fare la differenza”.

Continuare ad ottenere una crescita graduale ed organica per mantenere la qualità dei progetti: è questo l’obiettivo del team di Milky, che si impegna per questo nuovo anno a perseguire una crescita sostenibile.


Leggi anche: ENGAGE PLAY, GUARDA QUI I NOSTRI APPROFONDIMENTI VIDEO


“Se ci chiedessero come vorremmo essere riconosciute sul mercato, diremmo senza dubbio coraggiose: abbastanza audaci da leggere i trend in modo strategico, ma capaci di trasformarli in qualcosa di pazzo, non convenzionale e memorabile. Oggi i brand hanno bisogno di emergere attraverso un’identità e solo la creatività, insieme alle idee strategiche, può creare operazioni per cui vale la pena investire budget di comunicazione”, concludono le due imprenditrici.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI