Aryel ha rinnovato per il terzo anno la sua collaborazione con il Salone del Mobile.Milano, firmando una strategia display che ha accompagnato utenti e visitatori prima, durante e dopo l’evento. L’adtech scaleup attiva nelle soluzioni pubblicitarie immersive ha firmato un progetto full-funnel costruito per valorizzare tutte le iniziative di Salone del Mobile.
Quest’anno il Salone del Mobile ha puntato su una strategia digital interattiva, attivando tre formati creativi in partnership con Aryel, ciascuno pensato per rispondere a momenti e obiettivi specifici della comunicazione. Nella fase di pre-evento, i formati creati da Aryel hanno amplificato la comunicazione della campagna “Thought for Humans” e delle iniziative culturali, con focus sull’awareness e il primo ingaggio del pubblico. Durante i giorni del Salone del Mobile, l’attivazione si è arricchita con creatività più di approfondimento culturale, volte a promuovere gliappuntamenti e gli incontri in programma, sostenendo una strategia di consideration e attivazione.
A potenziare ulteriormente l’intera operazione è stato l’approccio data-driven reso possibile dalla tecnologia Aryel, che ha permesso di costruire segmenti di audience sulla base delle interazioni avvenute già nelle prime fasi della campagna. Tap, swipe e altri segnali di engagement con le creatività sono stati interpretati come indicatori di interesse, consentendo di attivare una seconda fase di comunicazione ancora più mirata e rilevante. Questo ha garantito una continuità efficace del messaggio e una maggiore personalizzazione, aumentando l’efficacia complessiva dell’iniziativa.
I risultati della campagna
Le performance confermano l’efficacia dell’approccio, fa sapere Aryel: con un engagement medio del 19,01%, ben superiore al benchmark di settore, che si attesta intorno al 4%. I segmenti qualificati ottenuti possono essere sfruttati per future attivazioni, non solo legate all'evento stesso, ma anche per la pianificazione di attività tra un'edizione e l’altra. L’operazione ha rappresentato non solo una nuova conferma della solidità della collaborazione tra Aryel e il Salone del Mobile.Milano, ma anche un ulteriore step evolutivo in termini di integrazione tra branding e performance.
“Insieme al team del Salone del Mobile.Milano abbiamo costruito, anno dopo anno, una collaborazione che va oltre la semplice attivazione”, racconta Mattia Salvi, Ceo & Co-Founder di Aryel. “È un lavoro costante di ascolto, sperimentazione e ottimizzazione. Questo progetto dimostra che anche in contesti prestigiosi e istituzionali è possibile portare un approccio data-driven, senza sacrificare l’eleganza della comunicazione. Il risultato è una strategia solida, misurabile e pronta a crescere ancora”.
“Con Aryel abbiamo compiuto un nuovo passo concreto nell’evoluzione della nostra strategia digitale”, afferma Giovanna Ferrero, Head of Brand & Digital Marketing di Salone del Mobile.Milano. “Abbiamo così introdotto soluzioni di advertising interattivo che rendono la comunicazione più dinamica, incisiva e misurabile, in linea con l’obiettivo del Salone del Mobile di valorizzare il proprio ecosistema di contenuti attraverso strumenti sempre più evoluti ed efficaci. La collaborazione tra Aryel e il Salone del Mobile.Milano si conferma così come un modello efficace di integrazione tra creatività, cultura e tecnologia, capace di evolvere anno dopo anno e di generare valore in ogni fase del customer journey”.