“L’Italia ha bisogno di campioni”. E' questo il claim della campagna pubblicitaria dell'Istat pensata per promuovere una delle principali novità dei censimenti permanenti, la rilevazione a campione.
https://www.youtube.com/watch?v=AY_M88EtL9A
Dopo il lancio del primo Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni e la campagna, appena conclusa, per il censimento delle Imprese, continua dunque la collaborazione tra Istat e Pomilio Blumm anche in occasione della seconda rilevazione del Censimento della Popolazione.
La campagna 2018 è stata un grande successo in termini di numeri e raggiungimento degli obiettivi di engagement, soprattutto se si pensa che Istat non è un brand commerciale ma un ente pubblico: il primo ad aver sfruttato appieno, insieme all’agenzia Pomilio Blum, tutto il potenziale di una reale crossmedialità.
Punto di forza della campagna, la sinergia tra i diversi canali online e offline: oltre a spot tv e radio trasmessi sulle principali reti televisive ed emittenti radiofoniche nazionali, avvisi stampa e materiale informativo cartaceo, i grandi numeri sono arrivati con un’estesa campagna digital che ha visto, tra le altre cose, attività di digital PR, due diversi contest, un’intensa attività sui social media e un’articolata campagna in Programmatic, frutto di una pianificazione innovativa per un committente istituzionale.
I numeri del video con i The Jackal
A queste si aggiunge
la collaborazione con i The Jackal: con un milione e mezzo di visualizzazioni solo su YouTube, e oltre 5 su Facebook, il video “The Jackal - 10 cose che non sapevi sugli italiani” ha trasformato le statistiche in un racconto originale e scanzonato delle abitudini degli italiani.
https://www.youtube.com/watch?v=nHeXRgfruTI&t=4s
Non solo webstar, ma anche UGC: i videomaker sono stati chiamati a filmare le proprie storie di “campioni di normalità” con il contest video “L’Italia ha bisogno di campioni”, gli utenti di Instagram a raccontare #UnGiornoDaCampione con scatti e brevi video che rappresentano i veri campioni della vita quotidiana, quelli che affrontano le piccole e grandi sfide di ogni giorno.
https://www.youtube.com/watch?v=uWMlrOyzAh0
La campagna ha saputo innovare anche la dimensione offline grazie, ad esempio, alla manifestazione sportiva organizzata in collaborazione con Radio Deejay, “Campioni in Istat alla Deejay Ten”.
https://www.youtube.com/watch?v=Y_v-KoRAhvo
Con i Censimenti Permanenti, Istat e Pomilio Blumm hanno dato vita a una nuova idea di comunicazione per la pubblica amministrazione, applicata anche al Censimento delle Imprese e che punta a ottenere ancora più successo con la seconda campagna per il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni che inizierà a ottobre.