• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
16/02/2024
di Simone Freddi

Storeis chiude il 2023 a +25% e rafforza le aree di Business Analysis, UX e Content

+25% di fatturato, rafforzamento dei team interni e client retention al 90%: l'agenzia di marketing digitale Storeis archivia un anno ricco di soddisfazioni

Storeis: un'immagine della sede dell'agenzia

Storeis: un'immagine della sede dell'agenzia

Il 2023 è stato definito ufficialmente l’anno del “new normal”, un momento in cui il mondo del digitale ha visto un riassestamento degli equilibri dopo la fortissima accelerazione avuta durante il periodo della pandemia. All’interno di questo scenario, le realtà del digitale che supportano la crescita di brand ed ecommerce hanno dovuto far fronte a nuove sfide. 

In questo contesto, l’agenzia di digital marketing Storeis, in forte crescita negli ultimi anni, è riuscita ad intercettare il fenomeno, supportando con azioni strategiche mirate alla creazione di valore gli oltre 70 brand con cui collabora, tra cui De’Longhi, Missoni, Etro, Bally, Rossignol, Colnago e molti altri. Il tutto, spiega l’agenzia fondata da Andrea Vit in una nota a conclusione dell’anno, ha fruttato una crescita del fatturato del +25%.

“Il valore di quello che facciamo sono i problemi che abbiamo risolto”

È questa la frase che accoglie chi entra in Storeis, a conferma del mindset che dal 2018 contraddistingue e guida gli oltre 75 collaboratori (numero in costante crescita, con 18 nuovi ingressi negli ultimi mesi e altri 8 previsti nel corso del primo semestre). In base a una recente survey condotta sul suo portfolio clienti, proprio la “proattività nel risolvere i problemi” (80%) viene riconosciuta con il massimo dei voti al team dell’agenzia, insieme alle “competenze del team” (84%). Storeis è attiva su oltre 10 industry, tra cui fashion, luxury, sporting goods, beauty, retail e consumer electronics.

Molte le gare che hanno coinvolto l’agenzia negli ultimi mesi, tra queste le ultime vinte vedranno Dainese e Pinko affidarsi a Storeis per la gestione a 360° delle attività di digital marketing.

Storeis, il rafforzamento dei team interni: Dati, UX e Content

Nel corso del 2023 la squadra di Storeis ha consolidato le proprie competenze in tutte le unit - Marketing & Media, Seo e Digital Analytics - e prevede di potenziare ulteriormente i propri servizi nel corso del 2024, rafforzando in particolare tre aree:

  • Business Analysis, con l’obiettivo di raccogliere ed elaborare i dati di prima e seconda parte per delineare trends e insight, ma soprattutto per sviluppare strategicamente soluzioni e nuovi approcci che guidino il successo nel contesto competitivo.
  • User Experience per supportare l'ottimizzazione dell’esperienza utente degli ecommerce grazie alle conoscenze maturate nei diversi settori, dall’analisi dei dati e dall’osservazione diretta del comportamento di navigazione.
  • Content, già presente ma che nel nuovo anno vede una crescita nell’offerta dei servizi grazie ad attività che si ampliano alla comunicazione strategica di brand in ottica omnicanale e non più solo a supporto del media.

Great Place to Work per il terzo anno consecutivo

Storeis è confermata per il terzo anno consecutivo Great Place to Work, premio che si aggiunge ai già ottenuti “Best Workplace Italia”, “Best Workplace for Millennials”, ”Best Workplace for Women” e “Best Workplace for Diversity Equity & Inclusion”. Confermato anche il premio Leader della Crescita 2024 secondo Il Sole 24Ore e Statista, e FT 1000 Europe's Fastest Growing Companies 2023 secondo il Financial Times. Questi risultati attestano l’impegno costante nel creare un ambiente di lavoro stimolante e sostenibile, consolidando il successo del lavoro di Storeis anche sul profilo umano.

Storeis-team

Dalla passione per la formazione all’impatto positivo sulle persone e sul territorio

“Siamo orgogliosi dei risultati che abbiamo raggiunto quest'anno, ma siamo ancora più orgogliosi di aver costruito un'azienda umana con un purpose. Crediamo che un ambiente di lavoro sano e bilanciato sia fondamentale per la crescita e la soddisfazione dei nostri colleghi. Per questo motivo, continuiamo ad evolvere le iniziative volte a favorire il work life balance, chiave del nostro posizionamento” ha commentato il founder Andrea Vit.

Nel corso dell’anno sono stati numerosi i progetti ad impatto positivo sulle persone e sul territorio: in primis il progetto Digital-mente, realizzato in collaborazione con TEDxPadova ed il Comune patavino per erogare formazione gratuita ai giovani in situazioni di difficoltà familiare, così come la Digital Marketing & Media Academy, il percorso rivolto a giovani appassionati di ecommerce e advertising per potenziare e testare le proprie conoscenze. Continua inoltre la costante collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e con IUSVE, sia per le attività di insegnamento che per i laboratori ecommerce, che hanno coinvolto anche il team interno, arricchendo il contesto educativo con punti di vista ed esperienze diverse.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI